LA TASSA SULLE TASSE
In Italia c’è anche la tassa sulle tasse ed è la più alta di tutte. Avete capito bene, si tratta del costo per le medie …
In Italia c’è anche la tassa sulle tasse ed è la più alta di tutte. Avete capito bene, si tratta del costo per le medie …
Non c’è Europa senza Italia e non c’è Italia senza Europa. È questo il messaggio che Raffaella Rizzo e Roberto Sommella hanno portato al Presidente …
Chi può bussare a quest’ora di sera? sarà uno scherzo un amico e chi lo sa no non alzarti chiunque sia si stancherà Cantava …
di Guido Salerno Aletta (Articolo tratto da milanofinanza.it) C’è un problema politico ancora irrisolto in Spagna, se ci si avvia alla quarta tornata elettorale in quattro anni: …
La caduta del muro di Dublino, il Trattato sul ricollocamento dei migranti, sembra vicina. C’è intesa infatti, anche se “pilota”, al vertice Ue a Malta …
Scrive su Milano Finanza Luca Gualtieri “pensavamo che l’immagine dell’italiano emigrante appartenesse a un passato in bianco e nero e invece negli ultimi anni sta tornando …
Pensavamo che l’immagine dell’italiano emigrante appartenesse a un passato in bianco e nero e invece negli ultimi anni sta tornando di stretta attualità. Lo ricorda …
di Guido Stazi La conferma di Margrethe Vestager come Commissario alla concorrenza,con l’incarico di coordinare tutte le questioni digitali in qualità di Vice Presidente, segnala il grandissimo rilievo …
Non ha mai smesso l’anima da giornalista, conducendo la cruciale battaglia sul copyright, e ora si trova a guidare il Parlamento Europeo, la seconda volta …
Non abbiamo una sfera di cristallo per immaginare cosa realmente si deciderà di concretizzare del nuovo programma di governo redatto da forze politiche così eterogenee. Quel che è certo, …
(Pubblichiamo il messaggio che il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha inviato al Forum Ambrosetti) Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al dott. …
di Guido Stazi In Italia e nel Regno Unito gli avvenimenti politici di agosto hanno riportato al centro del dibattito i parlamenti ed il loro ruolo al tempo …
di Lorenzo Mariani (Ricercatore area Asia, Istituto Affari Internazionali) Governo Conte-bis: poteri speciali per lo sviluppo del 5G in italia Nel corso della sua prima …
di Francesco Luna Usciti sconfitti alle Europee di maggio, il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle si accomodano uno accanto all’altro sulla pelle rossa delle sedie …
La giornalista Rai autrice di “Europa Anno Zero. Il ritorno dei nazionalismi ha ricevuto l’ambito riconoscimento in chiusura della 38°edizione del Seminario di Ventotene – …
La Louise-Catherine è un battello fluviale pensato nel 1915 in cemento armato, ristrutturato da Le Corbusier negli anni trenta e andato a fondo nel 2018 per …
Roberto Sommella, Presidente della Nuova Europa, entra a far parte di MF-MilanoFinanza in qualita’ di condirettore del giornale leader della finanza e dell’economia e direttore di milanofinanza.it. Sommella ha …
di Francesco Luna Fosse stato per lui, questo governo non sarebbe mai nato. Fosse stato Renzi, non avrebbe mai accettato che qualcun altro gli imponesse di cambiare …
La Nuova Europa continua la serie di interviste con particolari osservatori per capire cosa succede davvero in Italia e che futuro hanno il nostro paese …
Il governo che serve non è un qualsiasi governo ma un esecutivo di riconciliazione nazionale. Per questo il suo cammino, se la nuova entità …
C’è da chiedersi chi governa davvero l’Italia. L’esecutivo in carica, che prova, con alterne vicende, spesso piuttosto fallimentari, di fare il possibile per redistribuire …
L’Esperimento del governo Lega-Cinquestelle è fallito definitivamente o dobbiamo aspettarci ancora qualcosa? Come è cambiata oggi l’Italia dopo un anno di governo Lega-Cinquestelle? La Nuova …
Jacopo Iacoboni, firma de La Stampa, è stato il primo ad analizzare in modo approfondito il fenomeno del Movimento Cinquestelle e successivamente la genesi del …
Servirebbe un santo patrono o addirittura la Madonna di Porto Salvo, colei che protegge i naufraghi, per mettere davvero in sicurezza l’Italia e i suoi …
Ci risiamo. L’Italia si riconsegna al giudizio dei mercati per la sua instabilità politica quasi congenita. Ma stavolta gli analisti finanziari guardano alla crisi …
Per gli statalisti anti mercato, ammoniva Ronald Reagan, bastano tre regole: se qualcosa si muove tassalo, se si muove ancora, regolamentalo, se non si …
Agcm, Agcom e Garante della Privacy forniscono linee guida e raccomandazioni di policy in materia di Big Data di Francesca Zambuco, Avvocato in Roma L‘Autorità …
Si parla tanto di tagliare le tasse ma da recidere, e con le cesoie più robuste in circolazione, in Italia ci sarebbe innanzitutto il …
(tratto dal blog di Roberto Sommella su HuffPost Italia) L’Europa si appresta ad essere governata dal consueto direttorio franco-tedesco ma nonostante questa continuità non ha ancora chiara …
Discorso di insediamento del nuovo Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli Cittadine e cittadini dell’Unione europea, signore e signori parlamentari, cari amici, colleghi, rappresentanti delle …
Dal blog di Francesco Luna La santificazione della Capitana Carola Rackete tradisce la drammatica mancanza da parte della sinistra italiana di una proposta credibile …
I suoi concittadini dei Parioli, quartiere bene di Roma, ora anch’esso abbandonato al suo destino tra cumuli di spazzatura e oleandri fioriti ma piegati dall’ultima …
Sono cresciuti e non amano che li si chiami “ragazzi”, come se avessero ancora tutto da imparare. Anagraficamente tali sono, vent’anni o poco più, ma …
di Roberto Sommella L’Italia vive un paradosso dal giorno delle elezioni europee: è retta da una maggioranza finita all’opposizione al Parlamento Ue e ha …
di Luca Arnaudo Il 28 maggio scorso, in un’assemblea plenaria nella sede di Ginevra, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha adottato una risoluzione che esorta …
di Roberto Sommella (tratto dal suo intervento su Milano Finanza) In Europa e nel mercato globale nessuno si salva da solo. In Germania il governo …
di Roberto Sommella (Dal suo blog su HuffPost) https://www.huffingtonpost.it/entry/i-sovranisti-avanzano-un-po-ovunque-leuropa-sara-meno-europeista_it_5ceb595be4b00356fc245140 L’Europa probabilmente avrà un Parlamento a trazione ortodossa con una maggioranza retta da Popolari, Socialdemocratici e …
(pubblichiamo la newsletter di Francesco Maselli, Marat, sul risultato delle elezioni europee in Francia) Il Rassemblement national di Marine Le Pen è di nuovo il …
Sono tre i nodi che dovranno affrontare gli europeisti e i sovranisti che si contendono i 751 seggi del prossimo Parlamento europeo e che proveranno …
Immancabile dal 2011, torna la dittatura dello spread che paralizza l’azione dei governi italiani. Tutto cominciò con l’ultimo esecutivo Berlusconi, accompagnato alla porta del Quirinale …
“Serve un nuovo modello finanziario sostenibile, dove l’ambiente e i diritti siano al centro. Per quanto riguarda il futuro, anche dell’Europa, crescita e politiche pubbliche …
di Guido Salerno Aletta, tratto da Teleborsa Le invettive contro i sovranisti? Sovranisti? Solo sabbia negli occhi. Voi li chiudete, non vedete più niente, mentre chi …
Si fa serio lo scontro sui dazi tra Usa e Cina e i mercati tornano a tremare. Pechino ha annunciato che su alcuni beni americani, per …
(di Roberto Sommella, tratto da Disuguaglianze, come ridurle nel mercato e tra i consumatori, Rubbettino Editore 2019) Il libro è stato presentato giovedì 9 maggio …
di Guido Stazi “Ogni nuova tecnologia esercita su di noi una lusinga molto potente, tramite la quale ci ipnotizza in uno stato di narcisistico …
di Guido Stazi Robert Nozick, il grande filosofo americano teorico dello stato minimo, nel 1974 in “Anarchia Stato e Utopia” scriveva che “il problema …
di Paolo Giannelli La Central Mediterranean Route (CMR) è la via più battuta dai migranti che aspirano a raggiungere l’Europa attraverso il Mar Mediterraneo. …
Riceviamo e volentieri pubblichiamo di Valeria Fedeli (Senatrice Pd) C’è un’offensiva in corso, da parte di pezzi di società e di politica, ai diritti delle …
L’Ocse sostiene che in Italia il tenore di vita è fermo al 2000. Guarda il dito ma non la luna. Che nello specifico è il …
L’uomo conosce diverse fasi nella sua vita. Anche del tutto opposte. Può essere guerriero e portatore di pace. E’ quello che è capitato a Winston …
(Tratto da https://www.forumdisuguaglianzediversita.org/wp-content/uploads/2019/03/15-proposte-per-la-giustizia-sociale.pdf) Il Forum Disuguaglianze Diversità (ForumDD) è mosso dall’obiettivo di “produrre, promuovere e influenzare proposte per l’azione collettiva e per l’azione pubblica che favoriscano la …
di Guido Stazi Alla fine dell’Ottocento negli Stati Uniti fu varata la prima legge antitrust, lo Sherman Act, per impedire che imprese troppo grandi monopolizzassero i mercati e, …
A dispetto della vulgata cresce l’integrazione regolare in Italia. Lo dicono i dati degli ultimi Rapporti annuali 2018 sulle comunità migranti in Italia, curati dal …
di Guido Salerno Aletta (Tratto da Teleborsa.it che ringraziamo) Le guerre di oggi non si combattono più con i cannoni. Questi ultimi, noi Occidentali, ormai li vendiamo …
La Nuova Europa ha aderito insieme al Movimento Europeo e ad altre associazioni europeiste all’esposizione delle bandiere europee il giorno 21 marzo. Ecco i comunicati …
Il discorso di Winston Churchill del 1946 a Zurigo sulla necessità di creare gli Stati Uniti d’Europa. Un passaggio memorabile da rivedere tutto. CLICCA …
Come nel periodo pre risorgimentale l’Italia vive una fase difficile, quasi priva di energie che la tengano insieme. Tre segnali indicano la vera emergenza che …
Il Decalogo del Movimento Europeo Dieci priorità per un’Europa unita, democratica e solidale, come strumento di pace in un mondo globalizzato I Paesi che …
di Guido Salerno (Tratto da Teleborsa) Bisogna mettere insieme le tante tessere del mosaico che compone gli interessi americani: sono globali ed imperiali, ma ormai giunti …
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta (tratta da Start Magazine) Se è vero, come sosteneva Carl Schmitt, che le istituzioni del diritto pubblico europeo non sono …
Guarda la bellissima inchiesta di Presa Diretta sull’Europa in cui si parla del libro GLI ARRABBIATI edito da La Nuova Europa. https://www.raiplay.it/video/2019/02/Presa-diretta-Europa-allultimo-voto-db416919-6080-4638-bbbb-c42a88d77f96.html
Tanto tuonò che arrivò alla fine non la pioggia ma una bufera in piena regola. A leggere almeno i sondaggi pubblicati lunedì 18 febbraio sulle …
Le tante testimonianze dirette di chi è sopravvissuto ai lager ci restituiscono il problema che abbiamo in Europa: ricordarci di quanto è avvenuto nella prima …
Perché serve ripensare i modelli di business editoriali dopo la“smartphone revolution” L’acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook certifica che le conversazioni tra privati possono …
di Roberto Sommella A sentire quella della City la vita è troppo breve per diventare un esperto dell’UE. Per questo servono, anzi, servirebbero i politici. C’è chi …
SETTE IMMAGINI DI TRASFORMAZIONE RIVOLUZIONARIA di Gianni Vacchelli L’associazione La Nuova Europa ha siglato una convenzione con la Società Dante Alighieri per la promozione …
di Alessandro Luna “Gilet gialli, non mollate”. Luigi di Maio, vicepresidente del Consiglio e Ministro del Lavoro, in un post pubblicato su tutti i Social …
ROMANO PRODI A RADIORADICALE “Sarà un anno cruciale per l’Europa” dice Romano Prodi in una lunga intervista aRadioRadicale per la trasmissione Spazio transnazionale. Sull’uscita del …
UNIONE MONETARIA, DOV’È LA VITTORIA di Roberto Sommella Semmai servisse avere una conferma di cosa sono capaci i tedeschi basterebbe pensare che dal 1989 …
Dalla newsletter Marat di Francesco Maselli La rivolta dei Gilet gialli è un punto di cesura del mandato di Emmanuel Macron, per la prima …
di Roberto Sommella L’Europa è invisa a milioni di persone perché l’Unione, la sua proiezione istituzionale, non sa parlare da tempo un linguaggio universale. E …
(Pubblichiamo l’intervista di Massimo Ammaniti all’Huffington Post, pubblicata nei giorni della tragedia della discoteca a Corinaldo in provincia di Ancona) Dentro ogni adolescente di …
Pubblichiamo il discorso di Paolo Savona, ministro delle Politiche Europee, alla presentazione del libro Gli arrabbiati di Roberto Sommella Sulla falsariga del discorso di Bruto …
Il capitolo «La società italiana al 2018» del 52° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese L’Italia preda di un sovranismo psichico Dopo il rancore, …
Brexit, si può tornare indietro. Ora lo sostiene non un analista qualsiasi ma l’Avvocato Generale della Corte di Giustizia Europea il quale ritiene che la …
I #GiletGialli che infiammano la Francia hanno un decalogo ben definito e chiedono : 1) pensioni mai sotto 1.200 euro 2) il pensionamento a 60 …
(dalle newsletter di Francesco Maselli) Si può governare la Francia senza un partito strutturato? La domanda è ricorrente quando si parla del mondo che sostiene …
Come evitare un congresso inutile In un’intervista di qualche giorno fa l’ex-presidente del consiglio Romano Prodi ha mosso delle interessanti e, cosa davvero insolita nell’area …
Su cosa rischia un continente dove si erigono di nuovo muri e fili spinati avrebbe già detto tutto Victor Hugo: una guerra fra europei è …
“Juventino! Appassionato di calcio e politica. Cattolico liberale (non liberal). Dottore magistrale in sc pol! Filorusso, sovranista, filo israeliano, anti-buonista.” Questa è la bio su …
Dalla newsletter Marat di Francesco Maselli Ieri più di 250.000 persone hanno manifestato in Francia contro l’aumento del prezzo del carburante deciso dal …
“La gente ha cambiato modo di pensare per colpa di internet e dei social network. È fascismo: ma non nel vecchio senso. Non è nemmeno …
Dalla rubrica sull’Huffington Post di Roberto Sommella L’accordo sulla Brexit è pieno di spigoli pericolosi. Se la Gran Bretagna resterà nell’Unione doganale, l’Irlanda …
(Dal blog di Roberto Sommella su Huffington Post) A dispetto di quanto si possa pensare, la Commissione europea e l’Italia si fronteggiano sui conti pubblici …
Presentazione libro “Gli Arrabbiati” di Roberto Sommella Roma, lunedì 5 novembre 2018 Antonio Tajani Presidente del Parlamento europeo ***** Nel suo ultimo libro Roberto Sommella …
Di seguito il reportage dell’Agenzia Ansa ANSA/ Libri: Gli Arrabbiati, un esercito in Europa Sommella, persone dimenticate, vero pericolo e’ spread sociale (di Marzia Apice) …
Tra i tanti interventi dedicati alla ricorrenza del 4 novembre, festa della Repubblica, spiccano quelli del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in un’intervista al Corriere …
Pubblichiamo l’articolo apparso su la Repubblica per gentile concessione dell’autore. di Paolo Rumiz Trieste, ore 16.30 del 3 novembre 1918. Pioviggina. Sul mare un …
A due giorni di distanza, le parole di Liliana Segre al liceo Caetani a Roma e la vergognosa maglietta di Predappio. Da una parte il …
La manovra del governo Conte su cui starebbe arrivando una procedura d’infrazione dalla Unione Europea non fa discutere solo Roma con Bruxelles. Ai sensi degli …
È stata una due giorni fantastica quella della Scuola d’Europa all’Istituto Caetani in gemellaggio con il Liceo Terenzio Mamiani, con una gemma tra le più …
la Redazione Un fondo “salva-Stato” tutto italiano, finanziato con il risparmio degli italiani attraverso speciali titoli di Stato di solidarietà sottoscritti forzatamente dai risparmiatori nella …
Il Rapporto sulla conoscenza dell’Istat del 2018 ha mostrato come l’Italia sia l’ultimo paese in Europa per laureati. Solo il 20 per cento ha in …
L’Unione Europea è stata costruita troppo ad immagine e somiglianza del direttorio franco-tedesco quando sembrava che esistesse un futuro solo per i paesi fondatori. Oggi …
(Estratto de Gli Arrabbiati di Roberto Sommella, La Nuova Europa Edizioni) Prenotatelo qui https://www.ibs.it/arrabbiati-prima-guerra-di-secessione-libro-roberto-sommella/e/9788894192704 Se c’è un comune denominatore all’Unione di oggi è la sorda insoddisfazione, la …
No, la Storia non è sotto attacco. E non era certo una traccia di maturità a tenerla in vita, né sarà l’abolizione di questa a …
di Roberto Sommella (Estratto di un articolo pubblicato su Avvenire) Il bollettino dei vincitori e vinti di dieci anni di crisi spiega come si è …
La campagna d’Europa è iniziata nel segno di Altiero Spinelli in entrambi gli schieramenti. Sembra incredibile ma è così. Se risulterebbe normale che gli europeisti …
Qualche anno fa la Banca d’Italia pubblicò uno studio sulla propensione ad evadere degli italiani. Documentava, dopo varie interviste mirate, che nell’arco di vent’anni, dagli …
La notizia dell’arresto di Domenico Lucano, sindaco di Riace, per favoreggiamento all’immigrazione clandestina ha violentemente riportato sotto i riflettori la questione migratoria. In poche ore, …
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.