La Carta sui diritti e i principi digitali
Il 26 gennaio 2022 la Commissione europea ha proposto al Parlamento europeo e al Consiglio di firmare una Dichiarazione sui diritti e i principi digitali …
Il 26 gennaio 2022 la Commissione europea ha proposto al Parlamento europeo e al Consiglio di firmare una Dichiarazione sui diritti e i principi digitali …
Fare il servizio civile a Ventotene può rappresentare per i giovani un’esperienza unica, in luoghi affascinanti, ricchi di storia e cultura, arricchendo le proprie competenze …
È giunta alla decima edizione la Scuola D’Europa ed è dedicata allo scomparso presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, decorato del Premio “La Chiave …
di Margherita Ferrante Prosegue “Incontriamoci a…”, ciclo di incontri che sta attraversando la penisola da Nord a Sud per stimolare la cittadinanza a partecipare alla …
di Margherita Ferrante Il 517, pubblicato martedì 25 gennaio da Parlamento e Commissione europea, è un Eurobarometro speciale, condotto insieme sul futuro dell’Europa. All’inizio del …
di Arianna Pioli David Sassoli è nato il 30 maggio 1956 a Firenze e ci ha lasciati l’11 gennaio 2022, all’età di 65 anni, e …
Il presidente francese Emmanuel Macron esce dal silenzio sul caso di Alexandre Benalla, il suo collaboratore indagato per le violenze il primo maggio a Parigi. Secondo quanto trapelato dall’Eliseo, il …
La Nuova Europa sostiene il progetto “Arrendetevi Bulli” promosso dall’associazione Officine Terenzio, avviato dopo l’ondata di emozione suscitata dalla scoperta del diario di Emilie, adolescente …
Pubblicati i nuovi bandi dell’UE sul programma Horizon 2020. Nel triennio 2018-2020 verranno messi a disposizione di imprese ed enti di ricerca finanziamenti a sostegno …
La crescente importanza delle tecnologie informatiche ha prodotto un’ondata eccezionale di interesse nei confronti della programmazione (coding) – cioè dell’insieme di tecniche e attività volte …
Il 2017 è un anno contrassegnato da numerose occasioni per celebrare il trentennale dell’Erasmus+, il programma dell’Unione Europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e …
Una delegazione di alto livello dell’Unione europea parteciperà alla settimana ministeriale della 72a Assemblea generale delle Nazioni unite prevista dal 18 settembre a New York. …
Roma festeggia la Giornata europea delle lingue, celebrata in tutti paesi Ue il 26 settembre. Due giorni, per far conoscere al grande pubblico la ricchezza linguistica del …
“UE 60, il 60° anniversario della firma del trattato istitutivo della Comunità europea”: sarà questo il tema dei testi proposti a giovani traduttori di tutta …
Nel Regno Unito è scoppiata una polemica tutta a trentadue denti e bollicine. Secondo l’autorevole (?) parere di alcuni esperti britannici, infatti, l’italianissimo prosecco nuocerebbe …
Si svolgerà a Tallin, in Estonia, il 29 settembre 2017, il “Tallinn Digital Summit”, con l’obiettivo di riunire i capi di stato o di governo per …
Dieci città (Aarhus, Berlino, Copenaghen, Helsinki, Nizza, Parigi, Tallinn, Tampere, Tel Aviv e Tolosa) sono le candidate al concorso “Capitale europea dell’innovazione”. Le finaliste sono …
Ultima chiamata dalla Commissione europea. Fino al 31 agosto 2017 gli studenti universitari potranno candidarsi per svolgere un tirocinio retribuito di cinque mesi a Bruxelles. …
Nasce dall’amore e dalla passione sconfinata per i Pink Floyd di un gruppo eterogeneo di 14 artisti dai 20 ai 57 anni –giovani studenti di …
La rete FreSsco, gruppo di esperti indipendenti provenienti da 32 paesi europei, coordinata dall’Università di Ghent e da Eftheia, organizzerà un seminario a firenze il 15 …
Per il settimo anno consecutivo la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, in collaborazione con Internazionale e con la partecipazione di Voxeurop, propone il Concorso Premio per …
l’Italia riceverà entro il 2020 fondi extra della politica di coesione per un ammontare di 1,6 miliardi di euro. Le autorità italiane devolveranno parte di …
Una vasta proposta di arte pubblica fino a ottobre “Vogliamo offrire uno spazio di riflessione per la città di Roma, dove la funzione di rigenerazione …
Un igloo–rifugio composto da giubbotti di salvataggio abbandonati dai migranti sbarcati a Lesbo, ideato da Achilleas Souras, ragazzo sedicenne di origini greche che vive a Barcellona. …
Il 20 giungno a Bruxelles Cecilia Malmström, Commissaria per il Commercio, copresiederà il Forum internazionale sulle donne e il commercio, organizzato in collaborazione con il …
L’Unione europea si trova ad affrontare sfide di migrazione che saranno uno dei temi dominanti della Conferenza sulla gestione delle migrazioni, in programma per il 21 giugno …
Ancora sangue negli Stati Uniti. Steve Scalise, numero tre dei Repubblicani, ferito a una gamba e all’anca durante un allenamento della squadra Gop in Virginia. …
A fuoco la Grenfell Tower: 12 morti e 65 feriti. Ore di terrore e 200 vigili del fuoco impegnati nell’emergenza. Farnesina in contatto con le …
Trecento artisti si esibiranno, dal 20 settembre al 2 dicembre, nei luoghi più prestigiosi di Roma. Ogni singolo evento fa arte del ricco programma del …
In diversi articoli abbiamo presentato iniziative della Commissione Europea volte a promuovere l’istruzione e finanziare la ricerca e lo sviluppo. Ma cos’è e come funziona …
Nella seconda settimana di giugno, la Scuola Regionale di Pubblica Amministrazione (ReSPA) organizza due eventi, di cui uno è focalizzato in particolare su Open Data. …
La Fondazione della National Geographic Society offre opportunità di finanziamento (Early Career e Standard Grant) a progetti di ricerca scientifica prevalentemente negli ambiti della biodiversità, …
WiFi gratuito in tutti i luoghi pubblici d’Italia? Potrebbe diventare presto realtà grazie al progetto WiFi4Eu. L’obiettivo dell’iniziativa, che verrà a breve lanciata dall’Unione Europea, …
Creare nuovi posti di lavoro e dare una risposta alle sfide geopolitiche che interessano l’Europa. Sono questi i principali obiettivi della proposta di bilancio per …
Il Consiglio Europeo raccomanda che l’Italia adotti provvedimenti nel 2017 e nel 2018 al fine di: perseguire la politica di bilancio, in linea con i …
L’Unione Europea sta negoziando il TTIP con gli Stati Uniti nel modo più trasparente possibile. Il partenariato trans-atlantico per il commercio e gli investimenti avrà …
Il 28 maggio 2016 il Consiglio dell’UE e il Consiglio europeo aprono le porte al pubblico. I visitatori del palazzo Justus Lipsius a Bruxelles, hanno oggi …
DEEP-Linking Youth ha sviluppato una piattaforma social di monitoraggio per mettere a conoscenza i decisori politici europei del pensiero dei giovani, rispetto un determinato argomento. …
La VII Conferenza Internazionale sulla microbiologia ambientale, industriale e applicata – BioMicroWorld2017, si terrà a Madrid dal 18 al 20 ottobre 2017. La conferenza offrirà …
Le università sono nate molto prima degli stati nazionali”, ricordano i Rettori della Crui. E sono loro oggi, attraverso l’educazione e la formazione, il volano …
Una “Settimana verde dell’UE ” per discutere, anche nel 2017, della politica ambientale europea. In programma dal 29 maggio al 2 giugno la manifestazione, organizzata dalla …
Si terrà a Malta, il 30 e 31 maggio 2017, l’attività di Peer Learning rivolta agli Stati dell’Unione Europea e organizzata dalla Presidenza del Consiglio Eu. …
Sarà il saluto della Presidente della Camera, Laura Boldrini, ad aprire giovedì 25 maggio alle 12 il convegno di presentazione del rapporto “Il termometro della …
Dal 22 al 23 maggio, Bruxelles ospita lo European Business Summit 2017, il vertice europeo che ha l’obiettivo di invitare i decisori politici e …
Il 29 marzo, il Regno Unito ha notificato al Consiglio Europeo la sua intenzione di lasciare l’Unione Europea, conformemente all’articolo 50 del Trattato sull’Unione Europea. …
La Commissione europea ha presentato le raccomandazioni specifiche per paese 2017, che delineano i suoi orientamenti in materia di politica economica per i singoli Stati membri per i …
21 maggio di ogni anno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo, proclamata dalle Nazioni …
L’Unione europea ha fatto scattare, presso la sede delle Nazioni Unite, l’entrata in vigore del trattato mondiale volto a ridurre l’esposizione al mercurio. La ratifica della …
Per ridurre l’abbandono dei rifiuti in natura e dare visibilità al tema, la Serr – Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti – ha coordinato …
Non era un matto. Ora i residui dubbi sono sciolti. Ismail Tommaso Hosni, il giovane che giovedì sera sera ha accoltellato due militari ed un agente …
Chi viaggia in aereo per lavoro o per uno short break potrà continuare a mettere, oppure no, il computer portatile nel bagaglio a mano? Le …
Sabato 20 maggio dalle ore 20:00 a mezzanotte (ingresso 1 € – ultimo accesso alle ore 23.00) anche il MAXXI partecipa alla Notte dei Musei 2017! Un’occasione unica …
Anche quest’anno l’Istituto nazionale di statistica partecipa al Forum PA, la manifestazione dedicata all’innovazione tecnologica e organizzativa nella Pubblica amministrazione, che si svolge dal 23 …
Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, per la prima volta dalla sua nomina, ha parlato nell’aula del Parlamento europeo. Ad ascoltarlo anche il …
L’Eurovision, la competizione musicale più seguita al mondo, è diventata nuovamente il palcoscenico politico dei Paesi extra-UE. Nata nel 1956, con l’intento di unire quella …
Approvata in via definitiva dalla Camera la legge sul cyberbullismo. Rimbalzato tre volte tra le commissioni e le aule del Parlamento, il testo prevede che …
A 125 anni dalla nascita di J.R.R. Tolkien, considerato il padre moderno del fantasy, giovani lettori leggeranno brani dello scrittore, in un atmosfera magica e …
E’ stato presentato stamattina a Roma, nell’ambito di un incontro tra il Consiglio di Confcommercio, guidato dal Presidente Carlo Sangalli, e il Capo della Rappresentanza …
Il 25 maggio 2017, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Guglielmo Marconi in ROMA, si svolgerà Palestina, incontro rientrante nel progetto “Muri e frontiere. Un’umanità in fuga”, una rassegna di documentari, web-reportage, incontri con …
Il 18 maggio, alle 18.15 presso il ristorante di sushi “Taki” di Roma, la Fondazione Italia-Giappone, organizza una serata dedicata al libro edito “L’arte del Sushi“, …
Il “diritto all’oblio” sarà argomento di discussione da parte della Corte Superiore dell’UE, in seguito al rifiuto, da parte di Google, di quattro richieste avanzate …
I cittadini dell’UE parlano più di 60 lingue diverse e nonostante la sua diffusione, solo il 38% della popolazione è in grado di comprendere l’inglese. …
Il 15 giugno, in Belgio, si terrà la “Conferenza Annuale sul Diritto Migratorio Europeo”, con focus sulla riforma legale del sistema di immigrazione dell’Unione Europea. …
L’ultima innovazione in materia di tutela ambientale proviene direttamente dalla Finlandia. Paptic, un’azienda di Helsinki, sta puntando tutto sulla green economy e ha sviluppato una soluzione …
Sono dieci gli studenti che dalla Germania arriveranno in Italia per partecipare al Ventotene Europa Festival e lavorare, insieme ai coetanei italiani e francesi, alla redazione …
Le disparità presenti nei paesi europei rischiano di compromettere la coesione dell’Unione stessa e oggi questo è un tema cruciale, soprattutto per le scelte politiche …
Iniziare a capire come sarà l’Europa nel prossimo futuro è il tema dell’ultimo paper pubblicato della Commissione. Infatti, nel vicino 2030 gli europei saranno la …
Il 21 maggio sarà istituita ufficialmente la Giornata europea Natura 2000. Si tratta di un passo importante per la Commissione europea che, onora così, il primo degli …
La Commissione Europea ha pubblicato il “Reflection paper on harnessing globalisation”, un documento di riflessione sui rapporti tra Europa e globalizzazione. L’impatto di quest’ultima sui …
La Commissione Europea ha reso noti i risultati dell’indagine Eurobarometro, sulla percezione che l’opinione pubblica ha del ruolo dell’UE, in materia di aiuti umanitari e …
Storia, natura e buona cucina non sono gli unici motivi per programmare una “fuga” in Repubblica Ceca. Gli sportivi trovano infinite possibilità di praticare discipline classiche …
Dates: 29th and 30th May 2017 Venue: Sala de Graus, Faculty of Economics and Business University of Barcelona, Diagonal, 690 Since the Global Crisis of 2008, municipal …
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.