GAP ATENEI
Nel giro di una ventina di giorni il mondo delle università italiane ha ricevuto due schiaffi. Si tratta delle classifiche stilate da QS Top Universities …
Nel giro di una ventina di giorni il mondo delle università italiane ha ricevuto due schiaffi. Si tratta delle classifiche stilate da QS Top Universities …
Le ore sono le più dolorose, ma potrebbero diventare mesi, anni. Quella che sembrava potesse essere una conquista nell’arco di pochi mesi è diventata una vittoria …
Quest’estate da ogni angolo del globo sono arrivate notizie fantastiche sui trionfi sportivi: i talenti sportivi italiani si stanno andando affermando in un numero sempre …
In America direbbero “all over again”. Il dibattito sulla scuola è fermo, fatta eccezione per pochi minimi scossoni, a un anno fa. Con un nuovo, …
La Conferenza sul futuro dell’Europa è un esperimento probabilmente senza precedenti per portata, e può arrivare a coinvolgere potenzialmente una fetta enorme di cittadini, società civile, associazioni …
Che l’Italia fosse un Paese vecchio di certo non era un mistero per nessuno. I dati che arrivano ogni anno sulla nostra ormai perenne crisi …
La guerra dei vaccini è iniziata e tutto il mondo se n’è accorto. È una guerra sporca, e non riguarda solo gli europei. Si combatte …
La pandemia ha messo in evidenza le gravi carenze nel gestire quelle che in Italia erano considerate delle semi-eccellenze come scuola pubblica e sanità. Luoghi …
di Pietro Forti Ci spaventa l’assenza di lucidità e di riflessione, e in “quarantena” rischiamo di andare in questa direzione. La mancanza di spirito critico …
Ora che siamo nel pieno dell’emergenza e che tutta Italia è zona rossa, c’è qualcosa di innegabile riguardo all’impatto del coronavirus. Molto semplicemente, ha aperto …
La notizia dell’arresto di Domenico Lucano, sindaco di Riace, per favoreggiamento all’immigrazione clandestina ha violentemente riportato sotto i riflettori la questione migratoria. In poche ore, …
Il rapporto Svimez 2017 sull’economia del Mezzogiorno ( https://bit.ly/2AVXEOh ) mette davanti, ancora una volta, i principali sostenitori di governo del Parlamento e delle opposizioni …
L’Unione Europea che oggi conosciamo, purtroppo, non è nata solo dalle idee di quelli che sono considerati suoi padri fondatori: la realtà storica è altra. …
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.