Saranno oltre 1.000 le imprese coinvolte e più di 41.000 i protagonisti dell’ottava edizione del PMI DAY, la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, …
Il futuro della politica di coesione è il tema centrale della Settimana europea delle regioni e delle città che si aprirà lunedì a Bruxelles. Fino al 12 ottobre centinaia di …
“I Ministri europei responsabili per l’e-government si sono impegnati ad accelerare sulla diffusione in tutta l’UE dei mezzi di identificazione elettronica”. Sono le parole con …
La Commissione ha presentato un’iniziativa mirata a organizzare gli appalti pubblici in maniera più efficiente e sostenibile, utilizzando appieno le tecnologie digitali per semplificare e …
In una lettera d’intenti firmata oggi, la FAO e l’UE si impegnano a collaborare strettamente al fine di dimezzare gli sprechi alimentari pro capite entro …
Preservare e rafforzare lo spazio Schengen, la più grande zona di libera circolazione del mondo che permette a oltre 400 milioni di cittadini dell’UE di …
Muoversi fa bene: alla salute, all’umore e a migliorare la qualità della vita. É questa l’idea alla base della SettimanaEuropea dello Sport promossa dalla Commissione europea …
Porre fine alla violenza contro le donne e le ragazze. È ciò che l’Unione europea si è impegnata a fare, presentando Spotlight UE-ONU, un’iniziativa globale …
L’Europa non è ancora ancora ben attrezzata per difendersi dai ciberattacchi. Lo ha confermato, nel suo discorso del 13 settembre, il presidente della Commissione Europea …
Un quadro per il libero flusso dei dati non personali in Europa. È la proposta avanzata dalla Commissione europea al fine di rafforzare la competitività …
Un minore rifugiato su due non va a scuola. È questo il dato emerso dall’Education Uprooted, il rapporto Unicef presentato in occasione dell`Assemblea Generale delle Nazioni …
Un invito a presentare proposte “creative” in ambito culturale, è stato lanciato dalla Commissione europea che finanzierà progetti di cooperazione transnazionale connessi all’Anno europeo del …
Sono circa 23 i miliardi di euro che le Aziende sanitarie regionali italiane devono ai propri fornitori. Un debito che seppur in calo rispetto agli …
Dal 16 al 22 settembre le nostre città saranno animate da eventi e incontri sul tema della mobilità e della sostenibilità. Quest’anno lo slogan è …
La Commissione ha presentato la decima relazione sui progressi dell’Unione relativi alla sicurezza stabiliti dal Presidente Juncker. L’obiettivo degli Stati membri è quello di rafforzare …
Roma festeggia la Giornata europea delle lingue, celebrata in tutti paesi Ue il 26 settembre. Due giorni, per far conoscere al grande pubblico la ricchezza linguistica del …
L’Unione europea punta sulle donne innovatrici e apre le iscrizioni alla quinta edizione del #WIPrizeEU. Il concorso è aperto alle donne dell’Unione europea e dei …
“UE 60, il 60° anniversario della firma del trattato istitutivo della Comunità europea”: sarà questo il tema dei testi proposti a giovani traduttori di tutta …
Settembre inizia all’insegna della tutela ambientale. Da oggi, infatti, prima di poter circolare sulle strade europee, i nuovi modelli di autoveicoli dovranno superare prove aggiornate …
Il Commissario europeo per l’istruzione, la cultura, i giovani e lo sport, Tibor Navracsics dedicherà il 4 e il 5 settembre al comune di Norcia distrutto dal …
Si svolgerà a Tallin, in Estonia, il 29 settembre 2017, il “Tallinn Digital Summit”, con l’obiettivo di riunire i capi di stato o di governo per …
Sono 50 i premiati provenienti dai Paesi dell’Unione europea, tra cui si sono distinti quattro italiani, che il 22 settembre riceveranno il “Premio del cittadino …
Non si placano gli incendi in Italia. Da Nord a Sud, sono moltissimi gli ettari di vegetazione andati in fumo e i centri abitati in …
Nessuno sbarco di migranti in Italia nel mese di Agosto. Se i dati ufficiali del Viminale, pubblicati su lanuovaeuropa.it fanno gioire anche Paolo Mieli che …
“L’impegno di Frontex dimostra fisicamente ciò che può fare l’Europa”. È la frase con cui il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, ha aperto il …
Gli italiani, ogni settimana, perdono oltre 10 ore e 40 minuti della loro vita per gli spostamenti. Circa un’ora in più rispetto alla media europea. …
Sono 12.500 i minori non accompagnati giunti in Italia nei primi sette mesi del 2017, attraverso la rotta del Mediterraneo centrale. Un numero ancora distante …
La Commissione europea continua ad esser vicina ai terremotati ed è pronta a fornire qualsiasi tipo di assistenza immediata ai cittadini di Casamicciola, il comune …
Anno record per il turismo italiano. Il Bel Paese è una delle mete più desiderate nell’immaginario collettivo di tanti stranieri, che la prediligono, spinti anche …
Ultima chiamata dalla Commissione europea. Fino al 31 agosto 2017 gli studenti universitari potranno candidarsi per svolgere un tirocinio retribuito di cinque mesi a Bruxelles. …
A quasi un giorno dall’evento sismico localizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 3 chilometri a nord dell’Isola di Ischia, è giunta la notizia …
Le quattordici persone uccise e le 126 ferite, mentre il 17 agosto passeggiavano sulla Rambla a Barcellona, e a Cambrils, sono le vittime di un …
Alcune navi delle Organizzazioni umanitarie, da sempre attive nel Mediterraneo, hanno spento i motori per ragioni di sicurezza, nello stesso periodo in cui il Viminale …
A cento anni dalla nascita di monsignor Óscar Arnulfo Romero y Galdámez, l’arcivescovo di San Salvador, assassinato il 24 marzo del 1980 sull’altare della piccola …
«A 73 anni dall’atroce, disumano eccidio di Sant’Anna di Stazzema desidero esprimere il mio deferente pensiero per le tante vittime innocenti, e la mia affettuosa …
L’Antitrust sanziona Atac. L’accusa è quella di aver messo in atto “una pratica commerciale scorretta nell’offerta del servizio pubblico di trasporto ferroviario nell’area metropolitana di …
In meno di 48 ore circa 300 migranti, in maggioranza adolescenti etiopi ed eritrei, sono stati costretti a gettarsi a largo della costa dello Yemen. …
Se come riportato sul The Mirror, il ministro per la Brexit David Davis ha avvisato l’Europa di non esser intenzionato a fare passi indietro e …
Sono tredici le norme che dovrebbero comporre il regolamento con indicazioni ben precise per le Organizzazioni umanitarie non governative che, ogni giorno da anni, mettono …
Sono serviti due anni, ma alla fine il disegno di legge sul mercato e la concorrenza (n. 2085-B) è stato approvato anche al Senato (146 …
Il generale agosto, quello che vince tutte le battaglie dell’indecisione e fa spostare gli ultimatum, vale anche in Francia. E così ogni scelta sui cantieri …
Godiamoci le acque d’Europa, almeno per questo ultimo mese. Per una vacanza “eccellente” possiamo scegliere Lussemburgo, Cipro, Malta, Grecia e Austria. Sono questi ultimi, i …
29 luglio 1976. Sono trascorsi quarantuno anni da quando una donna, Tina Anselmi, venne scelta come Ministro del Lavoro e della previdenza sociale, segnando un nuovo percorso …
“Oggi si apre un nuovo capitolo nella vita dei rifugiati in Grecia”. Con queste parole Christos Stylianides, Commissario per gli Aiuti umanitari e la gestione …
Cartello ancora rosso per Repubblica ceca, Ungheria e Polonia. Dopo gli avvertimenti e gli inviti a cambiare rotta, con l’invio, da parte della Commissione europea, …
A due anni di distanza dall’avvio del Fondo europeo per gli investimenti strategici (EFSI) e dopo la riunione della settimana scorsa del Consiglio di amministrazione …
L’attività economica globale sta riprendendo e la crescita mondiale dovrebbe salire dal 3,1% nel 2016 al 3,5% nel 2017 e nel 3,6% nel 2018. Sono …
L’ascesa di Macron, almeno in Francia, subisce una prima battuta d’arresto. A confermarlo è il sondaggio pubblico realizzato da Journal du Dimanche, nel mese di …
Mafia Capitale cambia volto e nome. Nell’aula bunker di Rebibbia, con la sentenza pronunciata il 20 luglio dalla presidente Rosanna Ianniello, è caduta l’accusa di …
Alti e bassi nei dati occupazionali europei: se in Italia e Spagna il tasso è ben sopra la media nell’Ue, in Germania praticamente lavorano tutti, …
Brexit un anno dopo, non ha fatto implodere l’Europa e, anzi, si è quasi trasformata in uno Spot europeista, viste le difficoltà che sta incontrando la comunità inglese. …
Sono 4 milioni e 742 mila le persone che in Italia, vivono in povertà assoluta. I dati, contenuti nell’ultimo rapporto Istat, indicano l’immobilità del Bel …
La crisi dei migranti può avere sull’Europa un effetto peggiore di quella economica. Il fondatore dell’Associazione La Nuova Europa, Roberto Sommella e la presidente della Camera, …
Si terrà, in Italia, a Trieste, il 12 luglio l’importante vertice dei Balcani occidentali del 2017. Federica Mogherini, Alta rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e …
Conoscere per deliberare ammoniva Luigi Einaudi e mai come ora l’adagio è d’attualità. La proposta di Matteo Renzi di rivedere il Fiscal Compact e di …
Semplificare l’iter di accesso ai finanziamenti europei e ridurre la molteplicità di norme che sono spesso un ostacolo difficile da superare per chi si occupa …
In occasione del dibattito sul futuro dell’Europa, organizzato dall’Istituto Affari Internazionali (IAI), Emma Bonino delinea l’attuale situazione europea, sottolineandone punti di forza e debolezze del nostro …
Una vittoria decretata anche dai giovani quella di Paolo Cognetti che con il romanzo Le otto montagne (Einaudi) si è aggiudicato la LXXI edizione del Premio Strega e …
Quali sono i risultati ottenuti da una città europea rispetto ad un’altra in un determinato ambito? Da oggi è possibile saperlo, grazie all’Osservatorio della cultura …
La rete FreSsco, gruppo di esperti indipendenti provenienti da 32 paesi europei, coordinata dall’Università di Ghent e da Eftheia, organizzerà un seminario a firenze il 15 …
La Commissione europea è forse l’unica che sembra muoversi per sostenere l’Italia alle prese con il grande problema dei migranti. Incrementare ulteriormente la capacità delle autorità …
Per il settimo anno consecutivo la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, in collaborazione con Internazionale e con la partecipazione di Voxeurop, propone il Concorso Premio per …
Ammonta a 70 milioni di euro la cifra messa a disposizione dei produttori europei di frutti deperibili colpiti dall’embargo sulle importazioni imposto dalle autorità russe. …
Sono 5.263 gli immigrati soccorsi in mare nelle ultime 48 ore e arrivati in Italia a bordo di nove navi, tra mercantili e ONG. Secondo fonti …
In Italia sono ancora 7,7 milioni le persone che non hanno un lavoro. È quanto rileva Confindustria con il Rapporto previsionale realizzato da suo Centro …
Si svolgerà anche quest’anno il Premio Strega Europeo, la manifestazione dedicata alla letteratura, giunta alla sua quarta edizione e nata nel 2014 in occasione del …
Google deve pagare un’ammenda di 2,42 miliardi di EUR per violazione delle norme antitrust dell’UE. A deciderlo è stata la Commissione europea dopo che la …
È entrata ufficialmente in vigore la quarta direttiva antiriciclaggio, firmata dalla Commissione Juncker con la quale si vuole rafforzare le norme esistenti sulla lotta contro …
I conti dello Stato continuano ad essere in rosso. A segnalarlo il Centro Studi dell’Unione Nazionale di Imprese che nell’ultima analisi, basata su dati della …
Un inizio settimana importante per l’Unione Euorpea. Michel Barnier, Capo negoziatore della Commissione europea, e David Davis, Ministro per l’Uscita dall’Unione europea hanno deciso di …
Il Consiglio europeo ha discusso una proposta che permetterebbe di applicare le ridotte aliquote IVA alle pubblicazioni elettroniche, oltre a concordare un pacchetto di proposte …
Il 20 giungno a Bruxelles Cecilia Malmström, Commissaria per il Commercio, copresiederà il Forum internazionale sulle donne e il commercio, organizzato in collaborazione con il …
L’Unione europea si trova ad affrontare sfide di migrazione che saranno uno dei temi dominanti della Conferenza sulla gestione delle migrazioni, in programma per il 21 giugno …
Aumentare la competitività del Paese allineando i prezzi energetici a quelli europei, migliorare la sicurezza dell’approvvigionamento e della fornitura, decarbonizzare il sistema energetico in linea …
Ben 61903 migranti sbarcati sulle coste italiane nel 2017 da gennaio a giugno 2017, +17,30% rispetto al 2016. Sono solo i primi dati indicati dalla …
Dal 15 giugno 2017, nell’Unione europea non si applicheranno più le tariffe di roaming. È quanto hanno deciso le tre Istituzioni europee (Commissione, Parlamento e …
Trecento artisti si esibiranno, dal 20 settembre al 2 dicembre, nei luoghi più prestigiosi di Roma. Ogni singolo evento fa arte del ricco programma del …
30 anni di “Erasmus”. tanti ne sono trascorsi da quando la Commissione europea ha avviato il suo programma di scambi all’estero che ha coinvolto finora …
Il Consiglio europeo “Agricoltura e pesca”, si è riunito per uno scambio di opinioni sullo stato dei lavori in merito alla proposta relativa alla produzione …
Nella seconda settimana di giugno, la Scuola Regionale di Pubblica Amministrazione (ReSPA) organizza due eventi, di cui uno è focalizzato in particolare su Open Data. …
Dopo una lunga malattia, è morto a Roma Oscar Mammì, padre della legge sull’emittenza radiotelevisiva, che prese il suo nome. Quella firmata da Mammì fu …
Completare l’Unione dei mercati (UMC) dei capitali basandosi sulla prima serie di risultati a quasi due anni dall’avvio del piano d’azione è ciò che ha …
La Fondazione della National Geographic Society offre opportunità di finanziamento (Early Career e Standard Grant) a progetti di ricerca scientifica prevalentemente negli ambiti della biodiversità, …
Nel quadro delle Giornate europee dello sviluppo il Presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, il primo ministro maltese Joseph Muscat, a nome del Consiglio e …
Dopo l’annuncio fatto nel 2016 dal Presidente Juncker, è stato finalmente varato il Fondo europeo per la difesa, creato al fine di aiutare gli Stati membri …
I big data sono le nuove commodities come un tempo il petrolio e il grano? A questa e a tante altre domande proveranno a rispondere …
Ad un anno dall’adozione, da parte della Commissione Europea, del codice di condotta per contrastare l’illecito incitamento all’odio online, è stata pubblicata una sua valutazione, svolta da …
Il 28 maggio 2016 il Consiglio dell’UE e il Consiglio europeo aprono le porte al pubblico. I visitatori del palazzo Justus Lipsius a Bruxelles, hanno oggi …
Il 26 e 27 maggio 2017 il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk e il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, hanno rappresenteranno l’UE alla …
Si terrà a Malta, il 30 e 31 maggio 2017, l’attività di Peer Learning rivolta agli Stati dell’Unione Europea e organizzata dalla Presidenza del Consiglio Eu. …
Ricevere risposte in tempo reale, 24 ore su 24, rimanendo comodamente seduti alla propria scrivania. Da oggi è possibile, almeno per coloro che contatteranno, tramite …
21 maggio di ogni anno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo, proclamata dalle Nazioni …
L’Unione europea ha fatto scattare, presso la sede delle Nazioni Unite, l’entrata in vigore del trattato mondiale volto a ridurre l’esposizione al mercurio. La ratifica della …
Sono 342 le spiagge italiane che quest’anno hanno meritato la Bandiera Blu 21017, assegnata dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Tra i nuovi ingressi, Camogli …
Sebbene la maggior parte degli Stati membri si è attivata e procede con regolarità alle ricollocazioni, l’Ungheria, la Polonia e l’Austria non hanno ancora risistemato …
Con oltre 3,7 milioni di registrazioni totali, il dominio “.eu” si è collocato al 7° posto della classifica dei nomi di dominio di primo livello …
Il Presidente Juncker ha annunciato l’intenzione di assegnare il portafoglio dell’Economia e della società digitale a Mariya Gabriel, la candidata alla carica di commissario per …
Storia, natura e buona cucina non sono gli unici motivi per programmare una “fuga” in Repubblica Ceca. Gli sportivi trovano infinite possibilità di praticare discipline classiche …
Ha portato buoni frutti la giornata dedicata al convegno «Basta Bufale» organizzato a Montecitorio lo scorso 2 maggio. Primo tra tutti un nuovo progetto scolastico, …
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.