LA FINE DELLA GLOBALIZZAZIONE
(tratto dal blog di Roberto Sommella su HuffPost Italia) L’Europa si appresta ad essere governata dal consueto direttorio franco-tedesco ma nonostante questa continuità non ha ancora chiara …
(tratto dal blog di Roberto Sommella su HuffPost Italia) L’Europa si appresta ad essere governata dal consueto direttorio franco-tedesco ma nonostante questa continuità non ha ancora chiara …
I suoi concittadini dei Parioli, quartiere bene di Roma, ora anch’esso abbandonato al suo destino tra cumuli di spazzatura e oleandri fioriti ma piegati dall’ultima …
di Roberto Sommella L’Italia vive un paradosso dal giorno delle elezioni europee: è retta da una maggioranza finita all’opposizione al Parlamento Ue e ha …
di Roberto Sommella (tratto dal suo intervento su Milano Finanza) In Europa e nel mercato globale nessuno si salva da solo. In Germania il governo …
di Roberto Sommella (Dal suo blog su HuffPost) https://www.huffingtonpost.it/entry/i-sovranisti-avanzano-un-po-ovunque-leuropa-sara-meno-europeista_it_5ceb595be4b00356fc245140 L’Europa probabilmente avrà un Parlamento a trazione ortodossa con una maggioranza retta da Popolari, Socialdemocratici e …
Immancabile dal 2011, torna la dittatura dello spread che paralizza l’azione dei governi italiani. Tutto cominciò con l’ultimo esecutivo Berlusconi, accompagnato alla porta del Quirinale …
(Tratto da https://www.forumdisuguaglianzediversita.org/wp-content/uploads/2019/03/15-proposte-per-la-giustizia-sociale.pdf) Il Forum Disuguaglianze Diversità (ForumDD) è mosso dall’obiettivo di “produrre, promuovere e influenzare proposte per l’azione collettiva e per l’azione pubblica che favoriscano la …
di Guido Salerno Aletta (Tratto da Teleborsa.it che ringraziamo) Le guerre di oggi non si combattono più con i cannoni. Questi ultimi, noi Occidentali, ormai li vendiamo …
Il discorso di Winston Churchill del 1946 a Zurigo sulla necessità di creare gli Stati Uniti d’Europa. Un passaggio memorabile da rivedere tutto. CLICCA …
Come nel periodo pre risorgimentale l’Italia vive una fase difficile, quasi priva di energie che la tengano insieme. Tre segnali indicano la vera emergenza che …
Il Decalogo del Movimento Europeo Dieci priorità per un’Europa unita, democratica e solidale, come strumento di pace in un mondo globalizzato I Paesi che …
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta (tratta da Start Magazine) Se è vero, come sosteneva Carl Schmitt, che le istituzioni del diritto pubblico europeo non sono …
Tanto tuonò che arrivò alla fine non la pioggia ma una bufera in piena regola. A leggere almeno i sondaggi pubblicati lunedì 18 febbraio sulle …
UNIONE MONETARIA, DOV’È LA VITTORIA di Roberto Sommella Semmai servisse avere una conferma di cosa sono capaci i tedeschi basterebbe pensare che dal 1989 …
di Roberto Sommella L’Europa è invisa a milioni di persone perché l’Unione, la sua proiezione istituzionale, non sa parlare da tempo un linguaggio universale. E …
Pubblichiamo il discorso di Paolo Savona, ministro delle Politiche Europee, alla presentazione del libro Gli arrabbiati di Roberto Sommella Sulla falsariga del discorso di Bruto …
Il capitolo «La società italiana al 2018» del 52° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese L’Italia preda di un sovranismo psichico Dopo il rancore, …
Su cosa rischia un continente dove si erigono di nuovo muri e fili spinati avrebbe già detto tutto Victor Hugo: una guerra fra europei è …
la Redazione Un fondo “salva-Stato” tutto italiano, finanziato con il risparmio degli italiani attraverso speciali titoli di Stato di solidarietà sottoscritti forzatamente dai risparmiatori nella …
L’Unione Europea è stata costruita troppo ad immagine e somiglianza del direttorio franco-tedesco quando sembrava che esistesse un futuro solo per i paesi fondatori. Oggi …
(Estratto de Gli Arrabbiati di Roberto Sommella, La Nuova Europa Edizioni) Prenotatelo qui https://www.ibs.it/arrabbiati-prima-guerra-di-secessione-libro-roberto-sommella/e/9788894192704 Se c’è un comune denominatore all’Unione di oggi è la sorda insoddisfazione, la …
La campagna d’Europa è iniziata nel segno di Altiero Spinelli in entrambi gli schieramenti. Sembra incredibile ma è così. Se risulterebbe normale che gli europeisti …
di Roberto Sommella Sembra incredibile. Ci troviamo come nel 1848 a dover scegliere tra Austria, Ungheria e Francia. Se una parte leghista del governo …
Mai sfidare i mercati, non aspettano altro. Quando si vive in un contesto come quello dell’Eurozona, dove il banco può saltare senza un intervento della …
Riceviamo da Pier Virgilio Dastoli, presidente del Movimento Europeo- Italia, e volentieri pubblichiamo Europeisti, euro-critici, euro-scettici e euro-ostili: un dialogo difficile ma necessario per far …
Simone Veil su una banconota in euro? Non lo esclude la stessa Banca Centrale Europea, l’istituto che dovrebbe emetterla per tutta l’Ue. La notizia, per …
La Brexit si è trasformata in un fantastico spot europeista. Nessuno ci avrebbe scommesso un euro. Tutti gli osservatori, inclusi autorevoli premi Nobel, avevano preconizzato …
A quindici anni dalla sua nascita, l’euro è rimasto senza padri né madri. Questa moneta, nata nei trattati come ‘’comune’’ e divenuta poi ‘’unica’’, è …
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.