LA SAGGEZZA DI SEN
“Serve un nuovo modello finanziario sostenibile, dove l’ambiente e i diritti siano al centro. Per quanto riguarda il futuro, anche dell’Europa, crescita e politiche pubbliche …
“Serve un nuovo modello finanziario sostenibile, dove l’ambiente e i diritti siano al centro. Per quanto riguarda il futuro, anche dell’Europa, crescita e politiche pubbliche …
Pubblichiamo il discorso di Paolo Savona, ministro delle Politiche Europee, alla presentazione del libro Gli arrabbiati di Roberto Sommella Sulla falsariga del discorso di Bruto …
C’è uno spread molto più insidioso di quello sui tassi d’interesse: è il divario crescente tra realtà e conoscenza. Lo ha colto bene, più di …
Lo stato della conoscenza e della formazione in Italia è ai livelli di guardia. Lo si evince dal poderoso Rapporto Istat da cui si evincono …
L’Unione Europea è stata costruita troppo ad immagine e somiglianza del direttorio franco-tedesco quando sembrava che esistesse un futuro solo per i paesi fondatori. Oggi …
(Estratto de Gli Arrabbiati di Roberto Sommella, La Nuova Europa Edizioni) Prenotatelo qui https://www.ibs.it/arrabbiati-prima-guerra-di-secessione-libro-roberto-sommella/e/9788894192704 Se c’è un comune denominatore all’Unione di oggi è la sorda insoddisfazione, la …
di Roberto Sommella (Estratto di un articolo pubblicato su Avvenire) Il bollettino dei vincitori e vinti di dieci anni di crisi spiega come si è …
Di Francesco Maselli, tratto dalla newsletter Marat Italia e Francia hanno presentato quasi contemporaneamente i loro orientamenti per le prossime leggi di bilancio, una …
Il mondo da sempre si divide tra chi presta soldi e chi li chiede. Chi produce e chi consuma. Chi risparmia e chi spende, o …
Sarà antipatico, frettoloso e dai modi spicci, ma Donald Trump mette a segno una serie di record economici mai visti, che fanno impallidire il mainstream …
Uno pensa che è arrivata la fine del tunnel e poi si imbatte in questo annuncio shock: sopra i 50 euro di spesa se pagate …
Con l’aumento del PIL aumentano anche le imposte. Il vecchio schema – maggiore crescita uguale maggiori incassi per l’erario – si conferma anche quest’anno in cui la ripresa …
L’attività economica globale sta riprendendo e la crescita mondiale dovrebbe salire dal 3,1% nel 2016 al 3,5% nel 2017 e nel 3,6% nel 2018. Sono …
I conti dello Stato continuano ad essere in rosso. A segnalarlo il Centro Studi dell’Unione Nazionale di Imprese che nell’ultima analisi, basata su dati della …
Di Roberto Sommella Gli europei sono il 7% della popolazione mondiale, producono il 25% del Pil totale e consumano il 50% del welfare planetario. Tuttavia …
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.