PICCOLE PATRIE
di Guido Salerno Aletta, tratto da Teleborsa Le invettive contro i sovranisti? Sovranisti? Solo sabbia negli occhi. Voi li chiudete, non vedete più niente, mentre chi …
di Guido Salerno Aletta, tratto da Teleborsa Le invettive contro i sovranisti? Sovranisti? Solo sabbia negli occhi. Voi li chiudete, non vedete più niente, mentre chi …
di Roberto Sommella A sentire quella della City la vita è troppo breve per diventare un esperto dell’UE. Per questo servono, anzi, servirebbero i politici. C’è chi …
ROMANO PRODI A RADIORADICALE “Sarà un anno cruciale per l’Europa” dice Romano Prodi in una lunga intervista aRadioRadicale per la trasmissione Spazio transnazionale. Sull’uscita del …
Brexit, si può tornare indietro. Ora lo sostiene non un analista qualsiasi ma l’Avvocato Generale della Corte di Giustizia Europea il quale ritiene che la …
“La gente ha cambiato modo di pensare per colpa di internet e dei social network. È fascismo: ma non nel vecchio senso. Non è nemmeno …
Dalla rubrica sull’Huffington Post di Roberto Sommella L’accordo sulla Brexit è pieno di spigoli pericolosi. Se la Gran Bretagna resterà nell’Unione doganale, l’Irlanda …
Tra i tanti interventi dedicati alla ricorrenza del 4 novembre, festa della Repubblica, spiccano quelli del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in un’intervista al Corriere …
In principio fu la Brexit, ovvero il Regno Unito che decide di separarsi dall’Unione Europea, seguita “a ruota” dalla Scoxit, nonché la Scozia che chiede a sua volta di separasi dal Regno Unito! Ora ci …
Much ado about nothing, molto rumore per nulla, direbbe il sommo bardo Shakespeare leggendo i giornali inglesi. O Never ending Brexit, se volessimo citare un …
Brexit, Bruxelles prova a blindare l’Irlanda, in modo da evitare al paese che resta nell’Ue di avere contraccolpi dall’uscita di Londra. Non sarà facile, visti …
Brexit, scatta la grande fuga mentre Londra prende tempo. Complice anche le indecisioni del governo di Theresa May, che sta negoziando dal marzo scorso con …
Se come riportato sul The Mirror, il ministro per la Brexit David Davis ha avvisato l’Europa di non esser intenzionato a fare passi indietro e …
Dalla Hard Brexit alla No Brexit il passo è enorme eppure ora non sembra impossibile. Come auspicato da molti laburisti, Tony Blair in testa con …
Brexit un anno dopo, non ha fatto implodere l’Europa e, anzi, si è quasi trasformata in uno Spot europeista, viste le difficoltà che sta incontrando la comunità inglese. …
La Brexit si è trasformata in un fantastico spot europeista. Nessuno ci avrebbe scommesso un euro. Tutti gli osservatori, inclusi autorevoli premi Nobel, avevano preconizzato …
La Brexit si sta trasformando in un fantastico spot europeista. Non bastassero le elezioni bis che hanno portato al suicidio la premier Theresa May e …
Un inizio settimana importante per l’Unione Euorpea. Michel Barnier, Capo negoziatore della Commissione europea, e David Davis, Ministro per l’Uscita dall’Unione europea hanno deciso di …
Se l’hanno chiamato dottor Sottile, come le sue interpretazioni giuridiche, un motivo ci sarà. E Giuliano Amato, già premier, ministro e ora giudice costituzionale, non smentisce la sua fama e offre una sponda alla Gran …
di Gino Toledo Bruxelles presenta il conto a Londra anche se di cifre, i famosi 100 miliardi di euro stimati tempo dal Financial Times, non …
L’Unione Europea è pronta ad avviare i negoziati con la Gran Bretagna sulla Brexit come previsto. È quanto sostiene la cancelliera tedesca, Angela Merkel, la quale afferma …
Ci svegliamo tutti più europei e con una sorpresa: anche la più antica democrazia del mondo può diventare ingovernabile con esiti imprevisti per economia, società …
Theresa May o Jeremy Corbyn? Conservatori o laburisti? Brexit or not? E’ il giorno della verità e delle molte risposte in Inghilterra, in una campagna …
Il 29 marzo, il Regno Unito ha notificato al Consiglio Europeo la sua intenzione di lasciare l’Unione Europea, conformemente all’articolo 50 del Trattato sull’Unione Europea. …
Sale l’incertezza per la Brexit ed economisti e giuristi si interrogano: è convenuto all’Inghilterra uscire dall’Unione Europea? “Con la Brexit le imprese si trovano in …
La tirannia della finanza è costata agli stati 15 trilioni di dollari per salvare banche, assicurazioni e fondi, mentre si è calcolato che con la …
Bruxelles, 3 maggio 2017 Il Collegio dei Commissari ha trasmesso oggi al Consiglio una raccomandazione sull’avvio dei negoziati con il Regno Unito a norma dell’articolo …
Una revisione tutta a favore degli europei degli accordi sulle stanze di compensazione finanziaria dei prodotti venduti sui mercati, in pratica dove si fanno i …
Ecco le linee guida della Ue sulla Brexit: certezze per 3 milioni di europei in Gran Bretagna e fermezza su commercio Fonte: corriere.it
Video realizzato dagli studenti del Lycée Honoré de Balzac di Parigi Un giorno, a Parigi, dopo la Brexit. Gli studenti raccontano L’Europa senza Londra. Un …
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.