Addio a Kohl il tedesco buono
È morto l’ex cancelliere tedesco Helmut Kohl all’età di 87 anni. Kohl, uno dei padri dell’euro e convinto europeista, si è spento nella sua casa a …
È morto l’ex cancelliere tedesco Helmut Kohl all’età di 87 anni. Kohl, uno dei padri dell’euro e convinto europeista, si è spento nella sua casa a …
Comincia a prendere una brutta piega l’affare Russiagate che coinvolge il presidente americano Donald Trump che ha ammesso di essere sotto inchiesta. La notizia era …
I lettori de lanuovaeuropa.it hanno conosciuto l’incredibile storia di Kidane (nome di fantasia), l’unico minore rifugiato in Italia e ricollocato in Europa. Ma la storia di questo …
Ancora sangue negli Stati Uniti. Steve Scalise, numero tre dei Repubblicani, ferito a una gamba e all’anca durante un allenamento della squadra Gop in Virginia. …
A fuoco la Grenfell Tower: 12 morti e 65 feriti. Ore di terrore e 200 vigili del fuoco impegnati nell’emergenza. Farnesina in contatto con le …
Si susseguono le notizie positive per l’Europa. Dopo i dati incoraggianti di una crescita sostenuta, la sconfitta dei populismi alle ultime elezioni nell’Unione, arriva anche …
di Gino Toledo Pugno duro della Commissione Europea con il gruppo di Visegrad. Bruxelles ha infatti deciso l’apertura della procedura d’infrazione nei confronti di tre …
Nessun fallimento controllato con coinvolgimento di azionisti e obbligazionisti per le due banche venete in difficoltà, ovvero il bail in. Lo afferma il ministro dell’Economia, …
di Gino Toledo Bruxelles presenta il conto a Londra anche se di cifre, i famosi 100 miliardi di euro stimati tempo dal Financial Times, non …
Macron schiacciasassi al primo turno delle politiche francesi. Il partito del presidente francese Emmanuel Macron, la République En Marche (REM) insieme all’alleato del MoDem, si …
Valgono complessivamente 312 miliardi di euro i crediti deteriorati delle banche italiane. Il totale dei prestiti non rimborsati agli istituti è compito da 243 miliardi …
L’Unione Europea è pronta ad avviare i negoziati con la Gran Bretagna sulla Brexit come previsto. È quanto sostiene la cancelliera tedesca, Angela Merkel, la quale afferma …
Presso il Consiglio “Giustizia” . 20 Stati membri hanno raggiunto un accordo politico sull’istituzione della nuova Procura europea nel quadro della cooperazione rafforzata. L’accordo dovrà ora essere …
A Ventotene s’inaugura un percorso di alta formazione per dottorandi e dottori di ricerca “Europa e migranti” costituisce un osservatorio straordinario di quale natura assume …
Siamo tutti londinesi. Oggi più che mai, dopo l’ennesimo attentato che ha fatto 7 vittime nella capitale britannica e numerosi feriti. Ma la paura della …
Clima infuocato sul clima. Dopo l’annunciata disdetta da parte di Donald Trump dell’accordo di Parigi, si registrano diverse prese di posizione. L’Unione Europea annuncia …
L’euro è un successo a molti livelli: è condiviso da ben 340 milioni di europei in 19 Stati membri. Sette degli Stati divenuti membri dell’UE nel …
Rassegna Stampa “Scuola d’Europa” Rassegna Stampa “Ventotene Europa Festival 2017”
Sotto la guida dei Commissari Oettinger, Navracsics e Thyssen, la Commissione ha proposto di dotare il corpo europeo di solidarietà di una base giuridica unica, di un proprio meccanismo …
Procedura d’infrazione. E non per i soliti motivi contabili che conosciamo bene noi italiani. Potrebbe condurre ad una svolta del genere la risoluzione appena approvata …
Una raccolta di scatti fotografici che catturano i momenti più singolari e significativi del Ventotene Europa Festival (24 – 28 Maggio 2017).
Milano prova diventare la City finanziaria d’Europa dopo la Brexit. Si è insediato infatti, con una prima riunione al Ministero dlel’Economia e delle Finanze, il …
Le università sono nate molto prima degli stati nazionali”, ricordano i Rettori della Crui. E sono loro oggi, attraverso l’educazione e la formazione, il volano …
Una “Settimana verde dell’UE ” per discutere, anche nel 2017, della politica ambientale europea. In programma dal 29 maggio al 2 giugno la manifestazione, organizzata dalla …
Sarà il saluto della Presidente della Camera, Laura Boldrini, ad aprire giovedì 25 maggio alle 12 il convegno di presentazione del rapporto “Il termometro della …
Arriva a Ventotene la torcia simbolo di pace e di unione dell’intera Europa Di Fabio Marino La Fiaccola Benedettina ha assunto ormai un significato simbolico che …
Gli scienziati dei principali paesi del mondo, riuniti all’Accademia dei Lincei, hanno lanciato un allarme al G7 dei Capi di Stato e di Governo che …
Una nuova strage di ragazzi, in alcuni casi bambini. Come a Nizza. Il terrorismo islamico colpisce di nuovo al cuore della società europea, il divertimento, …
I ricordi di Anna Damiani che ricorda, per il Ventotene Europa Festival, come nacque il progetto federalista.
La Commissione europea ha presentato le raccomandazioni specifiche per paese 2017, che delineano i suoi orientamenti in materia di politica economica per i singoli Stati membri per i …
Procedura d’infrazione. E non per i soliti motivi contabili che conosciamo bene noi italiani. Potrebbe condurre ad una svolta del genere la risoluzione appena approvata …
Da quel giorno di 25 anni fa siamo tutti Capaci di individuare il bene e il male. Perché a Capaci, strano gioco del destino che …
Non era un matto. Ora i residui dubbi sono sciolti. Ismail Tommaso Hosni, il giovane che giovedì sera sera ha accoltellato due militari ed un agente …
Sabato 20 maggio dalle ore 20:00 a mezzanotte (ingresso 1 € – ultimo accesso alle ore 23.00) anche il MAXXI partecipa alla Notte dei Musei 2017! Un’occasione unica …
Anche quest’anno l’Istituto nazionale di statistica partecipa al Forum PA, la manifestazione dedicata all’innovazione tecnologica e organizzativa nella Pubblica amministrazione, che si svolge dal 23 …
Approvata in via definitiva dalla Camera la legge sul cyberbullismo. Rimbalzato tre volte tra le commissioni e le aule del Parlamento, il testo prevede che …
A 125 anni dalla nascita di J.R.R. Tolkien, considerato il padre moderno del fantasy, giovani lettori leggeranno brani dello scrittore, in un atmosfera magica e …
E’ stato presentato stamattina a Roma, nell’ambito di un incontro tra il Consiglio di Confcommercio, guidato dal Presidente Carlo Sangalli, e il Capo della Rappresentanza …
La Commissione europea ha pubblicato la relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. La relazione sintetizza le iniziative intraprese dall’UE nel 2016 …
Il 25 maggio 2017, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Guglielmo Marconi in ROMA, si svolgerà Palestina, incontro rientrante nel progetto “Muri e frontiere. Un’umanità in fuga”, una rassegna di documentari, web-reportage, incontri con …
Il 18 maggio, alle 18.15 presso il ristorante di sushi “Taki” di Roma, la Fondazione Italia-Giappone, organizza una serata dedicata al libro edito “L’arte del Sushi“, …
La ripresa non è per tutti. Lo certificano due istituti autorevoli come Istat e Antitrust. Cominciamo dall’Istat. ”La ripresa, a causa dell’intensità insufficiente della crescita …
di Antonio Argenziano e Giulio Saputo Giovani Federalisti Europei Il mondo europeista è in festa per la vittoria di Macron e non potrebbe essere altrimenti. Il …
La commissione europea finanzia progetti finalizzati a facilitare l’accesso della società civile alle innovazioni tecnologiche e promuoverne l’utilizzo per migliorare l’efficienza del sistema pubblico. Per …
di Gino Toledo I Trattati vanno cambiati ma senza condividere il debito. Ciò che sostengono in molti e La Nuova Europa da tempo, ovvero modificare …
Porte aperte ai migranti ma a condizione che rispettino le regole. Quello che pensano tanti italiani diventa ora una sentenza che farà storia e discutere. …
di Gino Toledo Si sa che alla stampa di tutto il mondo piace giocare con i nomi e i calembour. Così, dopo Merkozy, giano bifronte …
Il 21 maggio sarà istituita ufficialmente la Giornata europea Natura 2000. Si tratta di un passo importante per la Commissione europea che, onora così, il primo degli …
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Internazionale della Famiglia, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «La famiglia è un bene prezioso, per …
Dopo l’editoriale in cui ha rilanciato la necessità di una guida italiana per l’Europa, Roberto Sommella spiega, in un’intervista a Unità Tv, come riformerebbe l’Unione e cosa …
WhatsApp multata dall’Antitrust per pratiche scorrette nei confronti dei consumatori. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ha infatti chiuso le due istruttorie, avviate nel …
Emilie Monk contava ogni giorno i centocinquantasei scalini della scuola per non sentire gli insulti che la colpivano come dei pugni. Ma non è stato …
Sale l’incertezza per la Brexit ed economisti e giuristi si interrogano: è convenuto all’Inghilterra uscire dall’Unione Europea? “Con la Brexit le imprese si trovano in …
Bisogna accelerare “con urgenza” sul mercato unico digitale. E’ il monito rivolto dalla Commissione Ue a Parlamento e Consiglio a due anni dalla presentazione della …
Da domani e fino al 30 maggio scatta la sospensione di Schengen con il ripristino dei controlli alla frontiera per “garantire lo svolgimento regolare e …
La rete, intesa come email, chat e social network, è diventato il luogo privilegiato della truffa finanziaria. Nel 2016, il 75% degli ‘abusivi’ messi sotto …
Già passato l’entusiasmo per la vittoria dell’europeista Emmanuel Macron alle presidenziali francesi, l’Europa e l’Italia tornano a fare i macabri conti con le morti dei …
L’inversione di tendenza è stata confermata e dopo aver scampato il pericolo Le Pen e Frexit grazie alla vittoria di Emmanuel Macron “ora bisogna andare …
Un viaggio a ritroso nella storia europea recente, dalle due guerre mondiali alla costruzione dell’Unione europea, attraverso documenti d’epoca, filmati, installazioni interattive ma anche oggetti …
Le jeux son faits. Stasera i giochi saranno fatti. Per la Francia, che al ballottaggio avrà eletto il suo nuovo Presidente della Repubblica, ma non per …
Dates: 29th and 30th May 2017 Venue: Sala de Graus, Faculty of Economics and Business University of Barcelona, Diagonal, 690 Since the Global Crisis of 2008, municipal …
Si svolge a Bruxelles dal 6 al 7 maggio il 28° anniversario della “Città di Bruxelles”, i cui festeggiamenti sono inclusi nell’Iris Festival. Si tratta di …
Il 9 maggio è celebrato in tutti gli Stati membri come giornata dell’Europa, in ricordo della dichiarazione del 9 maggio 1950 del ministro degli esteri francese Robert …
1345 studenti di tutto il mondo hanno recentemente ricevuto la buona notizia di aver ottenuto una borsa di studio finanziata dall’UE per partecipare a un …
di Gino Toledo Nell’incertezza e nel fuoco delle polemiche sul ruolo delle Ong, le mani vanno sempre tese. E se ne è accorta anche l’Europa …
Mentre Macron e Le Pen salgono sul ring e combattono a colpi di slogan, a Parigi la studentessa Emma Ziche, 16 anni, racconta cosa ha …
Poche e semplici, già sentite tante volte. Proprio per questo forse non ci si dedica l’attenzione dovuta: e a questo invita lo slide-show di Anna …
Bruxelles, 3 maggio 2017 Il Collegio dei Commissari ha trasmesso oggi al Consiglio una raccomandazione sull’avvio dei negoziati con il Regno Unito a norma dell’articolo …
Si svolgerà il 12 maggio a Venezia (Palazzo Zorzi, Castello 4930) l’Ottavo CEI Forum per curatori d’arte contemporanea, un evento biennale che si occupa della …
Il principio della libera circolazione delle merci spiegato in un breve film intervista, realizzato dagli studenti dell’Istituto internazionale Lycée Honoré de Balzac di Parigi, ricorda la …
Una revisione tutta a favore degli europei degli accordi sulle stanze di compensazione finanziaria dei prodotti venduti sui mercati, in pratica dove si fanno i …
Mezzogiorno, continente desaparecido. Almeno per le istituzioni europee che potrebbero invece concedere flessibilità a Roma, ma per rilanciare una regione chiave per tutta Europa. E’ …
Si intravede finalmente la luce in fondo al tunnel per Atene. La Grecia ha raggiunto un accordo preliminare con i creditori che dovrebbe aprire la …
La disoccupazione nell’Eurozona si conferma in marzo al livello più basso degli ultimi 8 anni, ma chi non ha adottato l’euro registra sempre risultati migliori …
“Per la prima volta dall’inizio della crisi c’è un segnale così forte, un’inversione di tendenza che fa ben sperare”. Così il presidente del Parlamento Ue, …
Otto paesi dell’Europa centrale e orientale (Repubblica ceca, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Polonia, Slovacchia e Slovenia) entrano a far parte dell’UE, ponendo fine alla divisione …
Ogni anno, 4,7 milioni di studenti ottengono una qualifica di istruzione superiore. Tra loro incontriamo Anne, fisioterapista, e Rudi, panettiere. Entrambi vorrebbero lavorare in un altro paese europeo. Ma …
A una settimana dal ballottaggio per le presidenziali in Francia, l’Europa di Macron raccontata da Andrea de Bertier del Lycée Honoré de Balzac di Parigi. …
di Gino Toledo Se Matteo Renzi vuole avere ancora una chance di tornare a Palazzo Chigi deve davvero darsi da fare per cambiare il Fiscal …
Ecco le linee guida della Ue sulla Brexit: certezze per 3 milioni di europei in Gran Bretagna e fermezza su commercio Fonte: corriere.it
Il Parlamento europeo vota affinché il 2018 sia dichiarato l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, per mettere in luce la diversità, la storia condivisa e le …
Video realizzato dagli studenti del Lycée Honoré de Balzac di Parigi Un giorno, a Parigi, dopo la Brexit. Gli studenti raccontano L’Europa senza Londra. Un …
Tre concerti affidati a musicisti internazionali di area balcanica: nasce nel segno della collaborazione con le Accademie di Serbia, Montenegro, Albania e Bosnia il programma …
La Presidente della Camera, Laura Boldrini, impegnata sul fronte europeo a favore di una maggiore integrazione, lavora da tempo sull’idea di una federazione ispirata agli …
Per studenti universitari e neolaureati con cittadinanza europea (o di uno dei paesi candidati) e meno di un anno di esperienza lavorativa, un tirocinio retribuito …
Studenti universitari e neolaureati con meno di trent’anni possono partecipare a uno stage retribuito proposto dalla FAO, l’agenzia delle Nazioni Unite dedicata all’alimentazione e all’agricoltura. …
Ogni anno, circa 1300 giovani (europei e non) partecipano al programma di tirocinio retribuito offerto dalla Commissione Europea, l’organo esecutivo dell’Unione Europea. Un’occasione di lavorare …
di Giulio Saputo Segretario Generale Giovani Federalisti Europei Abbiamo appena celebrato l’anniversario della Liberazione, con un’estetica del ricordo che appiattisce in una zona grigia i morti …
Davide De Leo “Porto lo hijab, il foulard islamico, sono immediatamente riconoscibile. Mi hanno sputato in strada, mi hanno insultata, persino mentre spingevo il passeggino …
Stage di formazione alla traduzione per diplomati al Parlamento Europeo Il compito principale è la traduzione di una serie di testi parlamentari come programmi, verbali, …
Come dovrebbe essere un “perfetto cittadino europeo”? Matilde Parisi Presicce, studentessa del Liceo Mamiani di Roma, lo ha spiegato in una vignetta
Di Rocco Gaeta Inutile girarci attorno. Meglio dire le cose come stanno: in Europa c’è il rischio del ritorno del fascismo. Nei gesti di tutti …
Nell’ideare una manifestazione dedicata ai giovani, con l’ambizione di fare qualcosa di diverso dal solito festival dove si parla solo tra esperti, commentatori e maître-à-penser, abbiamo …