L’Unione si fa nelle crisi?
Il testo che segue è stato pubblicato sull’ultimo numero speciale dell’edizione cartacea La Nuova Europa acquistabile qui: Acquisto Riviste | Associazione La Nuova Europa …
Il testo che segue è stato pubblicato sull’ultimo numero speciale dell’edizione cartacea La Nuova Europa acquistabile qui: Acquisto Riviste | Associazione La Nuova Europa …
Costituzione europea e difesa comune All’indomani del progetto “ReArm Europe”, recentemente proposto dalla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, il dibattito sulla …
In occasione del Consiglio europeo riunitosi a Bruxelles per discutere di difesa e sicurezza, è stato lanciato un nuovo studio a cura di Grand Continent, …
La drammatica vicenda della visita di Zelensky alla Casa Bianca settimana scorsa, non è solo l’ultimo capitolo di una serie di incomprensioni tra il presidente …
a cura di Gianvito Brunetti Sono trascorsi oltre 1.000 giorni dall’inizio del conflitto in Ucraina, un evento che ha sconvolto l’Europa, riportandola in uno …
Fabio Raspadori, docente di Diritto dell’Unione europea Università degli Studi di Perugia Una difesa comune europea sarebbe auspicabile e ci farebbe risparmiare molto. Ma ha …
Continua il ciclo di incontri Scuola d’Europa 2024 presso le sedi di diversi licei romani. Ospite al Mamiani il vicedirettore dell’ANSA, Stefano Polli, analista di …
Medici senza frontiere non ha firmato il codice di condotta delle ong proposto dal ministero dell’Interno sulla gestione dei soccorsi in mare. Lo ha annunciato …
Dopo l’annuncio fatto nel 2016 dal Presidente Juncker, è stato finalmente varato il Fondo europeo per la difesa, creato al fine di aiutare gli Stati membri …
Il 26 e 27 maggio 2017 il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk e il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, hanno rappresenteranno l’UE alla …