Corriere – Ventotene, la medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’Europa Festival Rai News eunews – Torna il Ventotene Europa Festival e riceve la …
L’isola di Ventotene ha ricevuto dalla Commissione europea il marchio di patrimonio europeo, l’onorificenza assegnata ad edifici, documenti, musei, archivi, monumenti o eventi che sono …
Dal 7 al 21 aprile 2022 i ragazzi e le ragazze nati tra il 1 luglio 2003 e il 30 giugno 2004 potranno fare domanda …
Quattro giorni di sostegno e di elaborazione di strategie per preservare il funzionamento politico e istituzionale della Verkovna Rada, il Parlamento unicamerale di Kiev. Con …
In edicola dal 1 marzo il volume di Sergio Fabbrini Democrazie sotto stress. Europa, Italia, America, con prefazione di Paolo Gentiloni e postfazione di Sergio …
Inaugurate a Strasburgo dall’ambasciatore Michele Giacomelli, che rappresenta l’Italia al Consiglio d’Europa, su iniziativa della Rappresentanza dell’Italia, dell’Istituto italiano di cultura e delle autorità di …
Quella che Simenon attraversa e mette sotto la sua lente d’osservazione è l’Europa «scossa da bruschi e terrificanti sussulti» dei primi mesi del 1933. È …
La rivoluzione digitale ha consegnato a poche grandissime imprese un potere privato così vasto e penetrante da mettere in discussione il potere pubblico e la …
È chiuso l’accordo sulla dichiarazione finale del vertice G20. Al vertice di Roma sarebbe stata raggiunta un’intesa anche sugli aspetti che riguardano il clima, su …
di Maria Pia Di Nonno* *ricercatrice, autrice della mostra Le madri fondatrici dell’Europa con disegni di Giulia del Vecchio, vincitrice del Premio Spinelli 2018 “Perché …
di Giulio Saputo e Jacopo Barbati Qualche anno fa, il consenso crescente dei partiti sovranisti e la Brexit avevano scatenato una ripresa nella diffusione dell’entusiasmo …
di Gianni Vacchelli Chi non conosce Dante Alighieri? Il sommo poeta, ma basta il Poeta con la p maiuscola, per antonomasia. Alighieri, cognome bellissimo alas …
di Vico Genovesi È quasi impossibile per chiunque viva in Europa non essere a conoscenza delle proteste che hanno stravolto la Catalogna e la Spagna …
di Francesco Bono Secondo i report di Eurobarometer, nel 2020 la fiducia dei cittadini europei nelle istituzioni nazionali, sebbene in crescita rispetto al 2019, continuava …
di Emilio Lamura, Ludovico Orizio, Eleonora Volpe Prima del Covid, le strade di Berlino, come quelle di tante altre città nel mondo, si riempivano di …
di Mattia Sansoni Il valore della memoria, oggi più che mai, nella società delle fake news, della disinformazione e delle amnesie storiche, va affermato con …
di Pier Virgilio Dastoli Fra le isole di Ventotene e Santo Stefano c’è poco più di un miglio nautico che corrisponde a due chilometri terrestri. …
di Eleonora Romano Per capire da dove nasce il MES e soprattutto tutte le polemiche legate ad esso è necessario tornare al 2009 quando la …
Il premier Giuseppe Conte viene accusato di voler accentrare il potere a Palazzo Chigi per gestire in solitudine e senza il controllo del Parlamento i …
di Vasco Loyola In un contesto di recessione e crescente competizione economica tra gli Stati, l’UE ha sottolineato la necessità di tutelare il tessuto industriale …
di Giovanni Formicola Un anno fa, la presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen annunciava il cosiddetto European Green Deal: un piano di politiche …
di Masha Musil A volte un gesto colpisce più di mille proclami. E la stretta di mano tra Sergio Mattarella e Borut Pahor, sotto il …
di Guglielmo Salimei Se vero è che il processo di integrazione europea ha garantito al Vecchio Continente settant’anni di pace, proteggendolo dalle folli …
di Francesco Luna Una mattina di fine estate, un elettore del Pd si svegliò e si accorse di essersi trasformato in un alleato dei …