L’Europeismo nella storia di Francia
Mentre Macron e Le Pen salgono sul ring e combattono a colpi di slogan, a Parigi la studentessa Emma Ziche, 16 anni, racconta cosa ha …
Mentre Macron e Le Pen salgono sul ring e combattono a colpi di slogan, a Parigi la studentessa Emma Ziche, 16 anni, racconta cosa ha …
Un dibattito di oltre due ore. Tanto è durato il faccia a faccia televisivo tra il Il giovane leader del movimento “En Marche!”, Emmanuel Macron …
Con l’obiettivo di fornire una piattaforma di discussione a livello tecnico e politico sulla ricerca e l’innovazione all’interno della regione euromediterranea, la presidenza maltese del …
Poche e semplici, già sentite tante volte. Proprio per questo forse non ci si dedica l’attenzione dovuta: e a questo invita lo slide-show di Anna …
Bruxelles, 3 maggio 2017 Il Collegio dei Commissari ha trasmesso oggi al Consiglio una raccomandazione sull’avvio dei negoziati con il Regno Unito a norma dell’articolo …
Si svolgerà il 12 maggio a Venezia (Palazzo Zorzi, Castello 4930) l’Ottavo CEI Forum per curatori d’arte contemporanea, un evento biennale che si occupa della …
Il principio della libera circolazione delle merci spiegato in un breve film intervista, realizzato dagli studenti dell’Istituto internazionale Lycée Honoré de Balzac di Parigi, ricorda la …
Per incoraggiare i giovani a viaggiare in Europa in maniera rispettosa dell’ambiente Bruxelles ha impegnato ben 2,5 milioni di euro, che aiuteranno circa 5mila giovani …
Una revisione tutta a favore degli europei degli accordi sulle stanze di compensazione finanziaria dei prodotti venduti sui mercati, in pratica dove si fanno i …
Mezzogiorno, continente desaparecido. Almeno per le istituzioni europee che potrebbero invece concedere flessibilità a Roma, ma per rilanciare una regione chiave per tutta Europa. E’ …
Si intravede finalmente la luce in fondo al tunnel per Atene. La Grecia ha raggiunto un accordo preliminare con i creditori che dovrebbe aprire la …
La disoccupazione nell’Eurozona si conferma in marzo al livello più basso degli ultimi 8 anni, ma chi non ha adottato l’euro registra sempre risultati migliori …
“Per la prima volta dall’inizio della crisi c’è un segnale così forte, un’inversione di tendenza che fa ben sperare”. Così il presidente del Parlamento Ue, …
A 10 anni dall’uscita dal best seller La Casta, il 2 maggio 2007, Sergio Rizzo racconta in esclusiva per lanuovaeuropa.it com’è nata l’idea del libro e la genesi …
di Gino Toledo Se Matteo Renzi vuole avere ancora una chance di tornare a Palazzo Chigi deve davvero darsi da fare per cambiare il Fiscal …
Ecco le linee guida della Ue sulla Brexit: certezze per 3 milioni di europei in Gran Bretagna e fermezza su commercio Fonte: corriere.it
Un pesce di nome Brexit. E se alla fine l’uscita della Gran Bretagna si trasformasse in una riedizione del celebre film dei Monty Phiton? La sensazione …
La campana delle elezioni francesi ha suonato per l’Italia, che potrebbe andare al voto anche prima di quanto si pensi dopo la velocizzazione impressa dal …
L’Italia sembra proprio non riuscire a risolvere il problema dei livelli elevati di polveri sottili (PM10), che rappresentano un grave rischio per la salute pubblica. …
Solo gli insegnamenti della storia giustificano il guardarsi dietro le spalle. Lo ha evocato anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo discorso al …
Da oggi i giovani tra i 18 e i 30 anni possono accedere a nuove opportunità per dare un contributo importante alla società in tutta …
I cittadini europei riconoscono l’UE come una incompleta Res Publica che crea più danni che altro. È ora che per gli europeisti se ne convincano. …
Di Roberto Sommella Gli europei sono il 7% della popolazione mondiale, producono il 25% del Pil totale e consumano il 50% del welfare planetario. Tuttavia …
Per quasi 400 anni, l’Impero britannico ha gettato nel mondo le basi per la diffusione del proprio sistema economico, politico, della propria lingua e religione. …