BANCHE VENETE: ROMA INGUAIA BRUXELLES
Non si placano le polemiche in Europa sul salvataggio pubblico delle banche venete, autorizzato però dalle istituzioni comunitarie. Le decisioni prese sulle banche venete “avrebbero potuto …
Non si placano le polemiche in Europa sul salvataggio pubblico delle banche venete, autorizzato però dalle istituzioni comunitarie. Le decisioni prese sulle banche venete “avrebbero potuto …
Attraversare il Reno con un passo? Si può. In Svizzera, nel Cantone dei Grigioni, sul massiccio del San Gottardo, c’è un laghetto alpino, chiamato Toma. …
Conoscere per deliberare ammoniva Luigi Einaudi e mai come ora l’adagio è d’attualità. La proposta di Matteo Renzi di rivedere il Fiscal Compact e di …
Cartello dei giornali Usa contro lo strapotere dei colossi over the top. La News Media Alliance (Nma), associazione che rappresenta più di 2.000 quotidiani negli …
Ogni primavera, un uomo passa le sue giornata a disegnare sui marciapiedi e sugli incroci di Nantes una lunga linea verde. Un filo di 12 …
La Brexit si è trasformata in un fantastico spot europeista. Nessuno ci avrebbe scommesso un euro. Tutti gli osservatori, inclusi autorevoli premi Nobel, avevano preconizzato …
Update: Saturday, July 8 As expected, the riots in “Schanzenviertel” continued on Friday night. For four hours, masked autonomous extremists were raging in this area …
Porti in faccia all’Italia. Come previsto, il vertice informale di Tallin, proprio perché tale, non ha prodotto risultati concreti, se non una stretta sulle Ong …
La notizia è passata piuttosto inosservata perché quel giorno i media erano tutti presi dal pugno di ferro di Emmanuel Macron sui migranti. Prenderemo solo …
C’è un fatto poco conosciuto della guerra civile americana, l’immenso conflitto che vide contrapposti tra il 1861 e il 1865 gli Stati Confederati d’America agli Stati …
La Commissione europea è forse l’unica che sembra muoversi per sostenere l’Italia alle prese con il grande problema dei migranti. Incrementare ulteriormente la capacità delle autorità …
Luce verde europea per un nuovo salvataggio bancario in Italia, quello più annoso e problematico: il Monte dei Paschi di Siena. La Commissione europea ha …
Quando lavorano, gli immigrati sono fondamentali per le casse dello Stato: la conferma di quanto in molti sostengono, non ultimo la stessa LaNuovaEuropa.it, arriva dal …
Porte in faccia all’Italia sui migranti, proprio mentre l’Onu prevede un aumento degli arrivi e si accende uno scontro diplomatico tra Roma e l’Austria che …
Un cicloviaggio lungo il Danubio è un viaggio nel cuore della storia e della geografia dell’Europa. Il fiume racconta. E’ un flusso narrativo continuo, dalle …
Stretta statale sui salvataggi. Forze nazionali, come Guardia Costiera, in prima fila, Ong ridimensionate per essere meno ‘catturate’ dagli scafisti e interventi in Libia. Sarebbe …
Ammonta a 70 milioni di euro la cifra messa a disposizione dei produttori europei di frutti deperibili colpiti dall’embargo sulle importazioni imposto dalle autorità russe. …
Due cose sono certe: il PD di Matteo Renzi non rifarà l’Unione Insieme a Giuliano Pisapia (maiuscolo come il nome del nuovo movimento) e i …
Fate vobis, mare vostrum. Inutile aspettare miracoli. L’Europa non verrà in soccorso all’Italia, nemmeno al vertice Ue della settimana prossima. Insomma dobbiamo arrangiarci e si …
Una vera europea, dai lager allo scranno più alto del Parlamento comunitario. La vita di Simone Veil è la vita che avremmo voluto vivere tutti. …
Sono 5.263 gli immigrati soccorsi in mare nelle ultime 48 ore e arrivati in Italia a bordo di nove navi, tra mercantili e ONG. Secondo fonti …
Pacche sulle spalle. Come previsto. L’Italia incassa dall’Europa solo un sostegno a parole e la situazione non promette nulla di buono. “Siamo di fronte a …
In un mondo molto confuso solo il Papa si accorge dei giovani e dell’occlusione che esiste nel mondo del lavoro. Ancora una volta Papa Francesco …
L’Italia protesta con l’Europa e compie un passo formale perché la questione dei migranti sta diventando emergenziale. E’ una scelta importante che arriva alla fine …
Internet ad alta tensione nel pianeta. Parte da Russia e Ucraina un attacco hacker che sta colpendo società in tutto il mondo, anche la centrale …
Google deve pagare un’ammenda di 2,42 miliardi di EUR per violazione delle norme antitrust dell’UE. A deciderlo è stata la Commissione europea dopo che la …
La ruota, non quella della fortuna dove esordì in tv Matteo Renzi, ma quella della politica, gira e premia antichi protagonisti. Silvio Berlusconi è tornato …
Quando si salvano non una ma due banche mettendo in piedi una rete pubblica a vario titolo di 17 miliardi di euro, di cui 4,78 …
La Brexit si sta trasformando in un fantastico spot europeista. Non bastassero le elezioni bis che hanno portato al suicidio la premier Theresa May e …
Una vasta proposta di arte pubblica fino a ottobre “Vogliamo offrire uno spazio di riflessione per la città di Roma, dove la funzione di rigenerazione …
L’Italia è lacerata dalle polemiche sull’accoglienza dei migranti. Molte comunità sono in grande difficoltà, l’opinione pubblica è divisa tra chi è per continuare a dare …
È caduto un altro muro ma nessuno lo sa. O meglio, nessun addetto ai lavori se ne è accorto, diffondendo la notizia anche presso l’opinione …
La discussione sullo Ius soli in Italia sta prendendo delle vie a dir poco grottesche. Cerchiamo di chiarire alcuni termini del dibattito pubblico, perché l’impressione …
Non capita nel momento migliore la discussione in Senato della legge sullo ius soli. L’Italia è lacerata dalle polemiche sull’accoglienza dei migranti, molte comunità sono …
Comincia a prendere una brutta piega l’affare Russiagate che coinvolge il presidente americano Donald Trump che ha ammesso di essere sotto inchiesta. La notizia era …
Ben 61903 migranti sbarcati sulle coste italiane nel 2017 da gennaio a giugno 2017, +17,30% rispetto al 2016. Sono solo i primi dati indicati dalla …
I lettori de lanuovaeuropa.it hanno conosciuto l’incredibile storia di Kidane (nome di fantasia), l’unico minore rifugiato in Italia e ricollocato in Europa. Ma la storia di questo …
Si susseguono le notizie positive per l’Europa. Dopo i dati incoraggianti di una crescita sostenuta, la sconfitta dei populismi alle ultime elezioni nell’Unione, arriva anche …
Se l’hanno chiamato dottor Sottile, come le sue interpretazioni giuridiche, un motivo ci sarà. E Giuliano Amato, già premier, ministro e ora giudice costituzionale, non smentisce la sua fama e offre una sponda alla Gran …
di Gino Toledo Pugno duro della Commissione Europea con il gruppo di Visegrad. Bruxelles ha infatti deciso l’apertura della procedura d’infrazione nei confronti di tre …
Nessun fallimento controllato con coinvolgimento di azionisti e obbligazionisti per le due banche venete in difficoltà, ovvero il bail in. Lo afferma il ministro dell’Economia, …
di Gino Toledo Bruxelles presenta il conto a Londra anche se di cifre, i famosi 100 miliardi di euro stimati tempo dal Financial Times, non …
L’Europa è viva e lotta insieme a noi. Contro ogni pronostico dell’ultimo anno, da quando la Gran Bretagna il 23 giugno del 2016 ha votato …
Macron schiacciasassi al primo turno delle politiche francesi. Il partito del presidente francese Emmanuel Macron, la République En Marche (REM) insieme all’alleato del MoDem, si …
Un grande divorzio? “E’ finito il tempo in cui l’Europa dipendeva da altri, e l’ho realizzato anche negli ultimi giorni. E’ il momento per noi …
Cosa hanno in comune Emmanuel Macron, Paolo Gentiloni, Angela Merkel e Theresa May? Sono capi di stato e di governo, rappresentano i paesi fondatori dell’Europa …
Ci svegliamo tutti più europei e con una sorpresa: anche la più antica democrazia del mondo può diventare ingovernabile con esiti imprevisti per economia, società …
Theresa May o Jeremy Corbyn? Conservatori o laburisti? Brexit or not? E’ il giorno della verità e delle molte risposte in Inghilterra, in una campagna …
Manchester e Londra sono gli ultimi colpi di coda di un terrorismo jihadista in strategica ritirata oppure si tratta di un’altra fase di una ancora …
A Ventotene s’inaugura un percorso di alta formazione per dottorandi e dottori di ricerca “Europa e migranti” costituisce un osservatorio straordinario di quale natura assume …
Siamo tutti londinesi. Oggi più che mai, dopo l’ennesimo attentato che ha fatto 7 vittime nella capitale britannica e numerosi feriti. Ma la paura della …
Come i pantaloni a zampa d’elefante e gli zoccoli neri da indossare sotto i jeans di velluto blu a coste, torna anche la moda del …
L’euro è un successo a molti livelli: è condiviso da ben 340 milioni di europei in 19 Stati membri. Sette degli Stati divenuti membri dell’UE nel …
Il 26 e 27 maggio 2017 il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk e il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, hanno rappresenteranno l’UE alla …
Una raccolta di scatti fotografici che catturano i momenti più singolari e significativi del Ventotene Europa Festival (24 – 28 Maggio 2017).
Milano prova diventare la City finanziaria d’Europa dopo la Brexit. Si è insediato infatti, con una prima riunione al Ministero dlel’Economia e delle Finanze, il …
Una nuova strage di ragazzi, in alcuni casi bambini. Come a Nizza. Il terrorismo islamico colpisce di nuovo al cuore della società europea, il divertimento, …
WhatsApp multata dall’Antitrust per pratiche scorrette nei confronti dei consumatori. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ha infatti chiuso le due istruttorie, avviate nel …
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.