PRIMARIE SALVA-EUROPA
Di Pier Virgilio Dastoli “La linea di divisione fra partiti progressisti e partiti reazionari cade ormai non lungo la linea formale della maggiore o …
Di Pier Virgilio Dastoli “La linea di divisione fra partiti progressisti e partiti reazionari cade ormai non lungo la linea formale della maggiore o …
di Alessandro Luna Sull’appello di Walter Veltroni c’è poco da dire. Tutto giusto, tutto indiscutibile. La sinistra deve ripartire, la sinistra deve riavvicinarsi agli …
di Roberto Sommella, presidente della Nuova Europa I governi passano, tutti i governi. Restano le radici europeiste di un paese fondatore come l’Italia, che …
di Roberto Sommella Sembra incredibile. Ci troviamo come nel 1848 a dover scegliere tra Austria, Ungheria e Francia. Se una parte leghista del governo …
Riportiamo di seguito un’interessante analisi di Francesco Maselli per la sua newsletter Marat sul grado di popolarità di Emmanuel Macron in Francia, lo stato delle …
Non ero ancora riuscito a reagire ed a scrivere qualcosa di sensato sul caso Diciotti lo smarrimento restava prevalente. In questi tempi è sempre più …
Al laissez-faire dell’illuminismo francese, teoria economica che ha dominato le politiche di tanti uomini di governo nel corso della storia degli ultimi tre secoli, si …
Sarebbe davvero bello se tutti riconoscessero che le forze che muovono la storia sono le stesse che conducono alla felicità dell’uomo. E se vivessero in …
Il progetto Erasmus+ nato nel 2014 da precedenti esperienze in materia di mobilità europea, rappresenta uno dei programmi più ambiziosi della politica comunitaria e si …
Mai sfidare i mercati, non aspettano altro. Quando si vive in un contesto come quello dell’Eurozona, dove il banco può saltare senza un intervento della …
Il rapporto Svimez 2017 sull’economia del Mezzogiorno ( https://bit.ly/2AVXEOh ) mette davanti, ancora una volta, i principali sostenitori di governo del Parlamento e delle opposizioni …
A parte il caso del lancio delle uova a Moncalieri, il razzismo è un caso non solo italiano ma europeo. Per quanto riguarda il nostro …
Scoperta: l’evasione è l’altra faccia della medaglia del debito pubblico. Cresce l’una e aumenta l’altra. Se l’evasione fiscale dal 1980 fosse stata anche solo di …
La moda degli ultimi giorni è diventata la gara a trovare “cose” da cui la sinistra dovrebbe ripartire. Esempio: Aboubakhar Soumahoro dice cose giuste in …
Interviene il Capo dello Stato per fermare la deriva razzista in Italia. “Mi ha colpito un fatto di cronaca. L’Italia non può somigliare a un …
EURO E FACEBOOK, I DUE SHOCK CHE HANNO CAMBIATO TUTTO Karl Marx, in un scritto messo da parte da chi ne celebrò solo l’impegno comunista, …
Il presidente francese Emmanuel Macron esce dal silenzio sul caso di Alexandre Benalla, il suo collaboratore indagato per le violenze il primo maggio a Parigi. Secondo quanto trapelato dall’Eliseo, il …
Riceviamo da Pier Virgilio Dastoli, presidente del Movimento Europeo- Italia, e volentieri pubblichiamo Europeisti, euro-critici, euro-scettici e euro-ostili: un dialogo difficile ma necessario per far …
La decisione di sostituire Sergio Marchionne in tutte le posizioni di nocchiero nel mondo che fu Fiat, per via di una malattia misteriosa quanto forse …
Lo scrittore Paolo Rumiz è la voce narrante della European Spirit of Youth Orchestra – ESYO, ensemble sinfonico composto da 70 giovani musicisti provenienti da undici paesi …
Riportiamo la bella intervista di AgenSir a Vittorino Andreoli, che lancia un allarme: la civiltà raggiunta in secoli si può perdere in una sola generazione. …
La Commissione europea ha inflitto a Google un’ammenda di 4.34 miliardi di € per violazione delle norme antitrust dell’UE. Dal 2011 Google, ha comunicato l’Antitrust …
Narrano le cronache parioline di un bancomat che osò l’inosabile, catturare la carta di colui che firma le banconote della moneta unica. Mario Draghi la …
Tratto dall’articolo di Roberto Giardina da Berlino per Italia Oggi La Nuova Europa ha appena rilanciato l’allarme di Giuliano Amato sui rischi in Italia di …
L’Unione Europea che oggi conosciamo, purtroppo, non è nata solo dalle idee di quelli che sono considerati suoi padri fondatori: la realtà storica è altra. …
Testo elaborato da Moked.it Duecentosessantadue voti a favore, sedici astenuti, zero contrari. Apparentemente una voce quasi del tutto unanime e concorde. Ma ieri, nell’aula del …
Romano Prodi disse che con l’euro si sarebbero dimezzati i costi dei mutui. Era vero. Ma non predisse il raddoppio degli affitti e dei prezzi …
Non arrivano più perché muoiono prima. Lo dicono purtroppo le ultime statistiche dell’Unchr sui migranti. Come riportato da Eunews. Nonostante la forte riduzione degli arrivi …
Pubblichiamo da moked.it un intervento di Giuliano Amato sui rischi di un ritorno al razzismo in Italia e in Europa. “Non possiamo rinunciare, se continuiamo …
Arriva dal Colle più alto il monito a non farsi trascinare in una nostalgia per le frontiere nell’Unione Europea. “Vi sono molte cose che contrassegnano …
Il caso migranti non è affatto risolto dopo il vertice di Bruxelles. Anzi, la sensazione è che ciascun paese europeo adotterà una sua strategia portando …
Una bella mini inchiesta di Nicola Mirenzi per HuffPost Italia tenta di fare un primo bilancio della politica di Matteo Salvini, leader incontrastato del governo …
Un accordo fantasma, quello della notte di San Pietro e Paolo, prende il posto di un’intesa concreta. Un’intesa fantasma che salva la faccia ai contendenti …
Nel Mar Mediterraneo si continua a morire e un barcone di 100 persone fa naufragio. Intanto al vertice europeo sui migranti si raggiunge un fragile …
Riceviamo dal presidente Pier Virgilio Dastoli e volentieri pubblichiamo Dichiarazione del Movimento europeo-Italia in vista del Consiglio europeo del 28-29 giugno 2018. A. Per garantire il …
Sicuri che i migranti rubino il lavoro ai giovani meridionali disoccupati? A vedere quanto guadagnano, non sembrerebbe. Orari di lavoro nei campi fino a 12 …
Si può essere ricchi, ricchissimi, più di un intero piccolo stato, come accade ormai alla fortuna personale dei grandi big padroni degli over the top digitali, …
Come una minaccia fantasma, che si avverte ma non c’è, i migranti catalizzano l’attenzione di gran parte dell’opinione pubblica e dei governi europei, che si …
L’analisi di Francesco Maselli per la newsletter Marat. Pubblichiamo per gentile concessione dell’autore. Cinico e irresponsabile. Emmanuel Macron è molto conosciuto per avere un …
I numeri non sono di destra né di sinistra e 37%, 25% e 14%, rispettivamente le quote sulle richieste dei migranti ricollocati in Germania, Francia …
Cinque punti da tenere presenti, tratti da Corriere della Sera, dopo la decisione dell’Italia di chiudere i propri porti su cosa si può e cosa …
Non è l’euro il referendum che può produrre la fine dell’Unione, come profeticamente previsto dalla serie Sky Il miracolo, ma l’immigrazione e la gestione dei suoi flussi. Il neo …
L’analisi di Francesco Maselli per la newsletter Marat. Pubblichiamo per gentile concessione dell’autore. Sabato 26 maggio Emmanuel Macron ha chiamato Giuseppe Conte per congratularsi …
Continuano a flettere i dati degli sbarchi di migranti in Italia. Sono le cifre ufficiali del ministero dell’Interno. Rispetto al biennio passato, si è davanti …
In un momento di crisi istituzionale come questo, dopo il fallimento del premier incaricato Giuseppe Conte, bisogna mantenere saldi i nervi e aggrapparsi alle poche certezze costituzionali. …
Sorpresa: in Europa i cittadini ambiscono a una rivoluzione, soffice, ma pur sempre una rivoluzione, portata avanti dai partiti sovranisti. È quanto emerge dall’ultima rilevazione …
Per fortuna che Mario (Draghi) c’è. Parafrasando la canzone dedicata a Silvio Berlusconi, si potrebbe dire che la mancanza di un governo italiano non sta …
Diversi decenni fa il grande storico e diplomatico americano Henry Kissinger chiese retoricamente un numero di telefono per parlare con l’Europa, visto che non c’era …
La crescita economica non è un processo costante che crea progresso a velocità regolare, secolo dopo secolo. Al contrario, il progresso avviene molto più rapidamente …
In questa Europa a due velocità è facile essere sovranisti coi soldi e i fondi comunitari degli altri. L’Ungheria che festeggia il quarto mandato di …
Bei tempi quando Totò parlava di studenti che studiano e devono prendersi una ‘laura’, collegando nello scherzo il normale corso di insegnamento al naturale suggello …
Il reportage di Francesco Maselli per La Newsletter Marat racconta cosa sta provocando la riforma delle Ferrovie francesi in arrivo in Parlamento. Questa …
La processione di Pasqua a Maiorca tra storia, credenza e mistero ci fa pensare che vorremmo tanto credere alla resurrezione. Dello spirito.
Bruxelles deve trovare una quindicina di miliardi per riempire il buco nei suoi conti derivante dalla Brexit e pensa a nuove tasse. I tagli di …
Poche volte come questa, il risultato elettorale può prestarsi alla formula apparentemente un po’ demagogica e retrò di “terremoto politico”. È stato un terremoto di …
Approda a Cagliari la mostra itinerante sulla Carta Costituzionale realizzata in occasione del suo 70° Anniversario. La tappa è la quinta di un tour in …
Il 2018 si apre con un importante appello della scuola pubblica, che ha già raccolto, in pochissimi giorni e con il solo passaparola, più di …
L’unica città internazionale d’Italia ritratta senza veli dall’obiettivo di Gino Frongia. Come cantava Lucio Dalla, Milano vicino all’Europa Milano che banche che cambi Milano gambe …
La presenza sempre più massiccia di imprenditori immigrati è un volano per la crescita del nostro Paese. È quanto emerge dal Rapporto Immigrazione e Imprenditoria …
A dieci anni dalla crisi è possibile trarre un bilancio. Le ultime statistiche dimostrano quanto sì è sempre sospettato: la Germania è il paese europeo …
Il nuovo percorso artistico che coinvolge tutta la storica capitale della Bretagna porta le firme di grandi architetti, Susanna Fritscher, Jean Nouvel, Rolf Julius, François Morellet.
L’Europa invade la Polonia. Ma stavolta è un’invasione giuridica per ristabilire lo stato di diritto e non drammatica come quella nazista. Per la prima volta …
Mio padre, convinto monarchico, dopo l’armistizio dell’8 settembre del ’43, finì su un treno per la Germania da cui si salvò in modo rocambolesco. Veniva …
Mattone sulla ripresa. È quanto ha reso noto Unimpresa ad esito di una sua ricerca. Il 43% delle sofferenze bancarie relative alle imprese è infatti …
Giovedì 14 dicembre con 180 voti a favore, 71 contrari e 6 astenuti, il testamento biologico diventa legge dello Stato, tra applausi e lacrime di commozione. Nella …
La traversata della Vallèe Blanche dall’Aiguille du Midi (Chamonix) a Courmayeur. Candore, stupore e incanto.
Sarà un giorno amaro quello in cui gli inglesi confronteranno i punti dell’accordo raggiunto dall’ex premier David Cameron per restare nell’Unione Europea con quelli che …
Sulle rovine etrusche, romane e medievali presenti in abbondanza nei boschi e nelle campagne del Viterbese, i rovi prosperano e diventano una coltre sempre più …
La decisione del presidente americano Donald Trump di spostare l’ambasciata a Gerusalemme sta suscitando fortissime reazioni e i primi scontri nei territori occupati in Israele …
L’Europa ha il vento in poppa ma vuole ammainare le vele. Almeno a leggere con occhio critico le nuove proposte avanzate per riformare l’Unione del …
La Brexit e l’avvento di Donald Trump hanno generato il primo effetto nel mondo: gli espatriati non mettono più in cima alle loro scelte di …
Non era finita. Ci siamo illusi che gli sbarchi si fossero interrotti, forti degli accordi col governo libico ufficiale e alcune delle 400 tribù che …
RESPECT SOLIDARITY WELCOMING School of Europe, Ventotene October, 24-28th 2017 “Three key- words that regard European which move from one nation to another but …
Conoscere per deliberare predicava, oggi potremmo dire, inutilmente, Luigi Einaudi. E a questo adagio sembra fare riferimento Emma Bonino, che in una bella intervista all’HuffPost …
Caduto un muro se ne fa un altro. A questo sembrava pensare il Presidente della Repubblica tedesca, ad una commemorazione a Magonza per il …
Stati Uniti in lutto di nuovo per la strage a Las Vegas, la più grave della storia di quelle causate da arma da fuoco. E …
The Catalan people have voted – 90 percent have voted for an independent Catalan state on Sunday, October 3rd. Carles Puigdemont, Catalonia’s regional president, announced …
La Catalexit che non t’aspetti impone subito una domanda: l’esito plebiscitario col 90% dei voti del referendum di Barcellona ha stabilito l’uscita della Catalogna dalla …
On Thursday, Raul Romeva, the Minister for foreign affairs by the Catalan regional government appealed to the European Commission to mediate in the conflict between …
Many experts described the results of German federal elections on Sunday as a “tectonic shift in German politics”. But not only the fact, that the …
L’Italia non è su un sentiero di sviluppo sostenibile e la ripresa economica, da sola, non risolverà i problemi che pongono l’Italia tra i Paesi …
The election results are official, the Social Democratic Party of Germany declared its defeat and announced they will not be part of another Grand Coalition. …
Emmanuel Macron butta il cuore oltre l’ostacolo dell’affermazione della destra in Germania e rilancia il suo progetto di integrazione europea. L’Unione Europea, è «troppo debole, …
“We will hunt them. We will hunt Mrs. Merkel or whomever. And we will take back our country and our people.” Phrases like this will …
Prima che sia troppo tardi sarebbe bene per l’Italia capire che la campana della destra tedesca è suonata anche per lei. La trasformazione di Alternative fur …
Siamo andati a dormire nella notte dell’euro convinti che tutti i mali fossero a Berlino. E dopo sei anni ci svegliamo consapevoli che la Germania …
La Germania, la Grande Germania, è l’incubo di chiunque non sia tedesco. Ammetterlo sarebbe già uscire dallo studio di Freud con la rielaborazione del grande …
Much ado about nothing, molto rumore per nulla, direbbe il sommo bardo Shakespeare leggendo i giornali inglesi. O Never ending Brexit, se volessimo citare un …
The last days before the German federal election have begun, on Sunday evening the first results will be available. Prior to this election, there are …
Contro ogni funerea previsione e a dispetto dei tanti spiriti nazionalisti, che solo un anno fa sembravano preponderanti, l’Europa sta vivendo una Rinascita da protagonista. …
In Europa la ripresa è donna. E il contributo degli immigrati diventa anch’esso fondamentale nel cuore d’Europa, in Germania e in Italia. La Banca centrale …
Occhio ai mutui in valuta estera: le banche hanno l’obbligo di informare i clienti sui rischi di cambio. L’ha stabilito la Corte di Giustizia Europea …
I migranti sono spariti dai radar delle acque italiane e fanno rotta ora sulla Spagna. I dati del Viminale, riportati nei giorni scorsi da lanuovaeuropa.it, …
Italia senza concorrenza, nello sport più amato. La squadra tricolore si è confermata la bestia nera della Francia nelle competizioni calcistiche. La squadra dell’Autorità Antitrust, …
Chi scrive è antifascista. Fatta questa doverosa premessa, da storico vorrei fare qualche considerazione sul ddl Fiano che potrebbe a breve divenire l’articolo 293bis del …
On Tuesday, Tim Cook has presented the new iPhone X during the annual Apple Keynote in Cupertino, California. The anniversary edition of the world’s first …
Il debito non si può cancellare. Pietra tombale della Corte di Giustizia Europea sull’utopia greca, portata avanti dall’ex ministro delle Finanze ellenico, Yanis Varoufakis e …
Come spariti. Inghiottiti nei freddi numeri del Viminale. Anche se sappiamo bene che sono sempre in movimento, spesso bloccati nei centri di accoglienza-detenzione situati in …
Uno pensa che è arrivata la fine del tunnel e poi si imbatte in questo annuncio shock: sopra i 50 euro di spesa se pagate …
Una risposta al nazionalismo e al razzismo Questo quadro vertiginoso che in poche pagine si è cercato di riassumere non deve rimanere, come speriamo sia …