Durante un recente incontro presso gli spazi del Parlamento Europeo in Italia, il direttore di Milano Finanza e presidente della Nuova Europa Roberto Sommella ha lanciato un forte appello ai decisori dell’Unione Europea: “Abbiamo federato i mercati, non gli Stati. Manca un Fisco unico.”
Una dichiarazione che tocca uno dei nervi scoperti del processo d’integrazione e che riaccende il dibattito sull’incompiutezza dell’architettura politica dell’UE.
Nel suo intervento – che potete ascoltare integralmente su YouTube – Sommella ha sottolineato come l’Unione abbia fatto enormi passi avanti nella costruzione di un mercato unico liberalizzando i capitali e favorendo la libera circolazione di merci e persone, unificando anche le politiche monetarie attraverso l’euro. Tuttavia, questa “federazione dei mercati” non è stata accompagnata da una parallela “federazione degli Stati”, soprattutto sul piano fiscale.
Alcune riflessioni sulla ragione di una simile lacuna emergono in questo intervento.