CICLONE LE PEN
(pubblichiamo la newsletter di Francesco Maselli, Marat, sul risultato delle elezioni europee in Francia) Il Rassemblement national di Marine Le Pen è di nuovo il …
(pubblichiamo la newsletter di Francesco Maselli, Marat, sul risultato delle elezioni europee in Francia) Il Rassemblement national di Marine Le Pen è di nuovo il …
Sono tre i nodi che dovranno affrontare gli europeisti e i sovranisti che si contendono i 751 seggi del prossimo Parlamento europeo e che proveranno …
Immancabile dal 2011, torna la dittatura dello spread che paralizza l’azione dei governi italiani. Tutto cominciò con l’ultimo esecutivo Berlusconi, accompagnato alla porta del Quirinale …
“Serve un nuovo modello finanziario sostenibile, dove l’ambiente e i diritti siano al centro. Per quanto riguarda il futuro, anche dell’Europa, crescita e politiche pubbliche …
di Guido Salerno Aletta, tratto da Teleborsa Le invettive contro i sovranisti? Sovranisti? Solo sabbia negli occhi. Voi li chiudete, non vedete più niente, mentre chi …
Si fa serio lo scontro sui dazi tra Usa e Cina e i mercati tornano a tremare. Pechino ha annunciato che su alcuni beni americani, per …
(RASSEGNA VENTOTENE EUROPA FESTIVAL 2019) https://www.corriere.it/politica/19_maggio_02/al-via-l-europa-festival-ventotene-studenti-il-futuro-dell-unione-e63c2dd6-6cf9-11e9-bcbb-8ef451e0c86f.shtml http://www.spaziotransnazionale.it/2019/05/per-uneuropa-diversa-piu-forte-e-piu-equa-speciale-da-ventotene/ http://www.ansa.it/europee_2019/notizie/capire_la_ue/2019/05/01/al-via-il-ventotene-europa-festival-_caa5ecf7-91b7-4b51-bf8c-13cd15ec2eb6.html https://www.corriere.it/opinioni/19_maggio_03/lingua-italiana-1e23142e-6ce8-11e9-bcbb-8ef451e0c86f.shtml https://www.ilmessaggero.it/AMP/economia/ventotene_europa_festival-4465292.html https://www.raiplayradio.it/audio/2019/04/ANDATA-E-RITORNO-46090d50-6f6d-405a-a4c4-1b6d4667d883.html https://agensir.it/quotidiano/2019/5/3/ue-ventotene-giovani-da-italia-francia-e-spagna-per-definire-le-loro-proposte-per-leuropa-2019-2024/ https://www.raiplayradio.it/audio/2019/04/CATERPILLAR-9158e378-9bf4-492d-9a70-17920e5e5a7c.html?wt_mc=2.www.tw.raiplayradio_ContentItem-9158e378-9bf4-492d-9a70-17920e5e5a7c.%26wt https://www.orizzontescuola.it/a-ventotene-nella-piccola-scuola-dellisola-da-domani-studenti-da-tutta-europa-studieranno-la-storia/ http://economia.blog.rainews.it/2019/04/30/economia24-puntata-del-30-aprile-2019/#respond https://www.radioradicale.it/scheda/572870/ventotene-europa-festival-le-parole-delleuropa-50-anni-in-rete-internet-ci-ha-reso-piu https://formiche.net/2019/05/europa-europee-voto-eurobarometro-brexit/ https://www.eunews.it/2019/05/01/ventotene-europa-festival-al-via-delegazione-studenti-al-vertice-mattarella-macron/116305 http://www.ansa.it/europee_2019/notizie/capire_la_ue/2019/04/23/gli-studenti-e-leuropa-a-ventotene-anche-i-ragazzi-inglesi-_6575dae2-5f0e-434c-b073-41e8015553be.html http://www.radioradicale.it/scheda/572753/il-tempo-del-noi-ventotene-europa-festival-2019 https://www.corriere.it/politica/19_maggio_02/al-via-l-europa-festival-ventotene-studenti-il-futuro-dell-unione-e63c2dd6-6cf9-11e9-bcbb-8ef451e0c86f.shtml empo-del-noi-ventotene-europa-festival-2019
L’appello finale degli studenti del Ventotene Europa Festival al Presidente della Repubblica e alle altre cariche comunitarie. Un appello alle istituzioni, nello specifico governo, parlamento …
Quando arrivano sull’isola del Manifesto non sanno neanche cosa aspettarsi da quei Laboratori di cittadinanza organizzati durante la Scuola d’Europa e il Ventotene Europa Festival. …
L’Ocse sostiene che in Italia il tenore di vita è fermo al 2000. Guarda il dito ma non la luna. Che nello specifico è il …
L’uomo conosce diverse fasi nella sua vita. Anche del tutto opposte. Può essere guerriero e portatore di pace. E’ quello che è capitato a Winston …
Un appello a gran voce, diretto a tutti i candidati alle prossime elezioni europee affinché nei loro programmi inseriscano misure per avvicinare davvero l’Unione Europea …
(Articolo pubblicato su eunews.it) Ventotene tappa della memoria. Come Auschwitz. Come la Normandia. Se davvero la Scuola Europea di Varese aggiungerà come viaggio formativo per i …
(Tratto da https://www.forumdisuguaglianzediversita.org/wp-content/uploads/2019/03/15-proposte-per-la-giustizia-sociale.pdf) Il Forum Disuguaglianze Diversità (ForumDD) è mosso dall’obiettivo di “produrre, promuovere e influenzare proposte per l’azione collettiva e per l’azione pubblica che favoriscano la …
di Guido Stazi Alla fine dell’Ottocento negli Stati Uniti fu varata la prima legge antitrust, lo Sherman Act, per impedire che imprese troppo grandi monopolizzassero i mercati e, …
A dispetto della vulgata cresce l’integrazione regolare in Italia. Lo dicono i dati degli ultimi Rapporti annuali 2018 sulle comunità migranti in Italia, curati dal …
La Nuova Europa ha aderito insieme al Movimento Europeo e ad altre associazioni europeiste all’esposizione delle bandiere europee il giorno 21 marzo. Ecco i comunicati …
Il discorso di Winston Churchill del 1946 a Zurigo sulla necessità di creare gli Stati Uniti d’Europa. Un passaggio memorabile da rivedere tutto. CLICCA …
Come nel periodo pre risorgimentale l’Italia vive una fase difficile, quasi priva di energie che la tengano insieme. Tre segnali indicano la vera emergenza che …
Il Decalogo del Movimento Europeo Dieci priorità per un’Europa unita, democratica e solidale, come strumento di pace in un mondo globalizzato I Paesi che …
di Guido Salerno (Tratto da Teleborsa) Bisogna mettere insieme le tante tessere del mosaico che compone gli interessi americani: sono globali ed imperiali, ma ormai giunti …
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta (tratta da Start Magazine) Se è vero, come sosteneva Carl Schmitt, che le istituzioni del diritto pubblico europeo non sono …
Guarda la bellissima inchiesta di Presa Diretta sull’Europa in cui si parla del libro GLI ARRABBIATI edito da La Nuova Europa. https://www.raiplay.it/video/2019/02/Presa-diretta-Europa-allultimo-voto-db416919-6080-4638-bbbb-c42a88d77f96.html
Tanto tuonò che arrivò alla fine non la pioggia ma una bufera in piena regola. A leggere almeno i sondaggi pubblicati lunedì 18 febbraio sulle …
QUEL MUSEO CHE RACCONTA IL LEGAME TRA ITALIA E FRANCIA di Roberto Sommella Per fortuna che c’è la memoria. Il tempo. La montagna. Se uno …
Le tante testimonianze dirette di chi è sopravvissuto ai lager ci restituiscono il problema che abbiamo in Europa: ricordarci di quanto è avvenuto nella prima …
Perché serve ripensare i modelli di business editoriali dopo la“smartphone revolution” L’acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook certifica che le conversazioni tra privati possono …
di Roberto Sommella A sentire quella della City la vita è troppo breve per diventare un esperto dell’UE. Per questo servono, anzi, servirebbero i politici. C’è chi …
SETTE IMMAGINI DI TRASFORMAZIONE RIVOLUZIONARIA di Gianni Vacchelli L’associazione La Nuova Europa ha siglato una convenzione con la Società Dante Alighieri per la promozione …
di Alessandro Luna “Gilet gialli, non mollate”. Luigi di Maio, vicepresidente del Consiglio e Ministro del Lavoro, in un post pubblicato su tutti i Social …
ROMANO PRODI A RADIORADICALE “Sarà un anno cruciale per l’Europa” dice Romano Prodi in una lunga intervista aRadioRadicale per la trasmissione Spazio transnazionale. Sull’uscita del …
UNIONE MONETARIA, DOV’È LA VITTORIA di Roberto Sommella Semmai servisse avere una conferma di cosa sono capaci i tedeschi basterebbe pensare che dal 1989 …
Dalla newsletter Marat di Francesco Maselli La rivolta dei Gilet gialli è un punto di cesura del mandato di Emmanuel Macron, per la prima …
di Roberto Sommella L’Europa è invisa a milioni di persone perché l’Unione, la sua proiezione istituzionale, non sa parlare da tempo un linguaggio universale. E …
(Pubblichiamo l’intervista di Massimo Ammaniti all’Huffington Post, pubblicata nei giorni della tragedia della discoteca a Corinaldo in provincia di Ancona) Dentro ogni adolescente di …
Pubblichiamo il discorso di Paolo Savona, ministro delle Politiche Europee, alla presentazione del libro Gli arrabbiati di Roberto Sommella Sulla falsariga del discorso di Bruto …
Il capitolo «La società italiana al 2018» del 52° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese L’Italia preda di un sovranismo psichico Dopo il rancore, …
La Nuova Europa ha raggiunto un obiettivo importante: il suo presidente Roberto Sommella ha firmato una Convenzione con il segretario generale della Società Dante Alighieri, …
Brexit, si può tornare indietro. Ora lo sostiene non un analista qualsiasi ma l’Avvocato Generale della Corte di Giustizia Europea il quale ritiene che la …
I #GiletGialli che infiammano la Francia hanno un decalogo ben definito e chiedono : 1) pensioni mai sotto 1.200 euro 2) il pensionamento a 60 …
(dalle newsletter di Francesco Maselli) Si può governare la Francia senza un partito strutturato? La domanda è ricorrente quando si parla del mondo che sostiene …
Come evitare un congresso inutile In un’intervista di qualche giorno fa l’ex-presidente del consiglio Romano Prodi ha mosso delle interessanti e, cosa davvero insolita nell’area …
Su cosa rischia un continente dove si erigono di nuovo muri e fili spinati avrebbe già detto tutto Victor Hugo: una guerra fra europei è …
“Juventino! Appassionato di calcio e politica. Cattolico liberale (non liberal). Dottore magistrale in sc pol! Filorusso, sovranista, filo israeliano, anti-buonista.” Questa è la bio su …
Dalla newsletter Marat di Francesco Maselli Ieri più di 250.000 persone hanno manifestato in Francia contro l’aumento del prezzo del carburante deciso dal …
“La gente ha cambiato modo di pensare per colpa di internet e dei social network. È fascismo: ma non nel vecchio senso. Non è nemmeno …
Dalla rubrica sull’Huffington Post di Roberto Sommella L’accordo sulla Brexit è pieno di spigoli pericolosi. Se la Gran Bretagna resterà nell’Unione doganale, l’Irlanda …
(Dal blog di Roberto Sommella su Huffington Post) A dispetto di quanto si possa pensare, la Commissione europea e l’Italia si fronteggiano sui conti pubblici …
Presentazione libro “Gli Arrabbiati” di Roberto Sommella Roma, lunedì 5 novembre 2018 Antonio Tajani Presidente del Parlamento europeo ***** Nel suo ultimo libro Roberto Sommella …
Di seguito il reportage dell’Agenzia Ansa ANSA/ Libri: Gli Arrabbiati, un esercito in Europa Sommella, persone dimenticate, vero pericolo e’ spread sociale (di Marzia Apice) …
Tra i tanti interventi dedicati alla ricorrenza del 4 novembre, festa della Repubblica, spiccano quelli del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in un’intervista al Corriere …
Pubblichiamo l’articolo apparso su la Repubblica per gentile concessione dell’autore. di Paolo Rumiz Trieste, ore 16.30 del 3 novembre 1918. Pioviggina. Sul mare un …
A due giorni di distanza, le parole di Liliana Segre al liceo Caetani a Roma e la vergognosa maglietta di Predappio. Da una parte il …
La manovra del governo Conte su cui starebbe arrivando una procedura d’infrazione dalla Unione Europea non fa discutere solo Roma con Bruxelles. Ai sensi degli …
È stata una due giorni fantastica quella della Scuola d’Europa all’Istituto Caetani in gemellaggio con il Liceo Terenzio Mamiani, con una gemma tra le più …
la Redazione Un fondo “salva-Stato” tutto italiano, finanziato con il risparmio degli italiani attraverso speciali titoli di Stato di solidarietà sottoscritti forzatamente dai risparmiatori nella …
Il Rapporto sulla conoscenza dell’Istat del 2018 ha mostrato come l’Italia sia l’ultimo paese in Europa per laureati. Solo il 20 per cento ha in …
L’Unione Europea è stata costruita troppo ad immagine e somiglianza del direttorio franco-tedesco quando sembrava che esistesse un futuro solo per i paesi fondatori. Oggi …
(Estratto de Gli Arrabbiati di Roberto Sommella, La Nuova Europa Edizioni) Prenotatelo qui https://www.ibs.it/arrabbiati-prima-guerra-di-secessione-libro-roberto-sommella/e/9788894192704 Se c’è un comune denominatore all’Unione di oggi è la sorda insoddisfazione, la …
No, la Storia non è sotto attacco. E non era certo una traccia di maturità a tenerla in vita, né sarà l’abolizione di questa a …
La campagna d’Europa è iniziata nel segno di Altiero Spinelli in entrambi gli schieramenti. Sembra incredibile ma è così. Se risulterebbe normale che gli europeisti …
Qualche anno fa la Banca d’Italia pubblicò uno studio sulla propensione ad evadere degli italiani. Documentava, dopo varie interviste mirate, che nell’arco di vent’anni, dagli …
La notizia dell’arresto di Domenico Lucano, sindaco di Riace, per favoreggiamento all’immigrazione clandestina ha violentemente riportato sotto i riflettori la questione migratoria. In poche ore, …
Il mondo da sempre si divide tra chi presta soldi e chi li chiede. Chi produce e chi consuma. Chi risparmia e chi spende, o …
Due anime popolavano la platea che Sabato scorso ha riempito la sala Carlo magno sull’isola Tiberina. Una ha apprezzato il discorso di Steve Bannon, l’ideologo …
Di Pier Virgilio Dastoli “La linea di divisione fra partiti progressisti e partiti reazionari cade ormai non lungo la linea formale della maggiore o …
Martedi 11 settembre una delegazione della Nuova Europa, composta da cinque adulti e dodici studenti, è stata ricevuta all’Eliseo per consegnare, tramite il primo consigliere …
di Alessandro Luna Sull’appello di Walter Veltroni c’è poco da dire. Tutto giusto, tutto indiscutibile. La sinistra deve ripartire, la sinistra deve riavvicinarsi agli …
di Roberto Sommella, presidente della Nuova Europa I governi passano, tutti i governi. Restano le radici europeiste di un paese fondatore come l’Italia, che …
di Roberto Sommella Sembra incredibile. Ci troviamo come nel 1848 a dover scegliere tra Austria, Ungheria e Francia. Se una parte leghista del governo …
Riportiamo di seguito un’interessante analisi di Francesco Maselli per la sua newsletter Marat sul grado di popolarità di Emmanuel Macron in Francia, lo stato delle …
Non ero ancora riuscito a reagire ed a scrivere qualcosa di sensato sul caso Diciotti lo smarrimento restava prevalente. In questi tempi è sempre più …
Al laissez-faire dell’illuminismo francese, teoria economica che ha dominato le politiche di tanti uomini di governo nel corso della storia degli ultimi tre secoli, si …
Sarebbe davvero bello se tutti riconoscessero che le forze che muovono la storia sono le stesse che conducono alla felicità dell’uomo. E se vivessero in …
Il progetto Erasmus+ nato nel 2014 da precedenti esperienze in materia di mobilità europea, rappresenta uno dei programmi più ambiziosi della politica comunitaria e si …
Mai sfidare i mercati, non aspettano altro. Quando si vive in un contesto come quello dell’Eurozona, dove il banco può saltare senza un intervento della …
Il rapporto Svimez 2017 sull’economia del Mezzogiorno ( https://bit.ly/2AVXEOh ) mette davanti, ancora una volta, i principali sostenitori di governo del Parlamento e delle opposizioni …
A parte il caso del lancio delle uova a Moncalieri, il razzismo è un caso non solo italiano ma europeo. Per quanto riguarda il nostro …
Scoperta: l’evasione è l’altra faccia della medaglia del debito pubblico. Cresce l’una e aumenta l’altra. Se l’evasione fiscale dal 1980 fosse stata anche solo di …
La moda degli ultimi giorni è diventata la gara a trovare “cose” da cui la sinistra dovrebbe ripartire. Esempio: Aboubakhar Soumahoro dice cose giuste in …
Interviene il Capo dello Stato per fermare la deriva razzista in Italia. “Mi ha colpito un fatto di cronaca. L’Italia non può somigliare a un …
EURO E FACEBOOK, I DUE SHOCK CHE HANNO CAMBIATO TUTTO Karl Marx, in un scritto messo da parte da chi ne celebrò solo l’impegno comunista, …
Il presidente francese Emmanuel Macron esce dal silenzio sul caso di Alexandre Benalla, il suo collaboratore indagato per le violenze il primo maggio a Parigi. Secondo quanto trapelato dall’Eliseo, il …
Riceviamo da Pier Virgilio Dastoli, presidente del Movimento Europeo- Italia, e volentieri pubblichiamo Europeisti, euro-critici, euro-scettici e euro-ostili: un dialogo difficile ma necessario per far …
La decisione di sostituire Sergio Marchionne in tutte le posizioni di nocchiero nel mondo che fu Fiat, per via di una malattia misteriosa quanto forse …
Lo scrittore Paolo Rumiz è la voce narrante della European Spirit of Youth Orchestra – ESYO, ensemble sinfonico composto da 70 giovani musicisti provenienti da undici paesi …
Riportiamo la bella intervista di AgenSir a Vittorino Andreoli, che lancia un allarme: la civiltà raggiunta in secoli si può perdere in una sola generazione. …
La Commissione europea ha inflitto a Google un’ammenda di 4.34 miliardi di € per violazione delle norme antitrust dell’UE. Dal 2011 Google, ha comunicato l’Antitrust …
Narrano le cronache parioline di un bancomat che osò l’inosabile, catturare la carta di colui che firma le banconote della moneta unica. Mario Draghi la …
Tratto dall’articolo di Roberto Giardina da Berlino per Italia Oggi La Nuova Europa ha appena rilanciato l’allarme di Giuliano Amato sui rischi in Italia di …
L’Unione Europea che oggi conosciamo, purtroppo, non è nata solo dalle idee di quelli che sono considerati suoi padri fondatori: la realtà storica è altra. …
Testo elaborato da Moked.it Duecentosessantadue voti a favore, sedici astenuti, zero contrari. Apparentemente una voce quasi del tutto unanime e concorde. Ma ieri, nell’aula del …
Romano Prodi disse che con l’euro si sarebbero dimezzati i costi dei mutui. Era vero. Ma non predisse il raddoppio degli affitti e dei prezzi …
Non arrivano più perché muoiono prima. Lo dicono purtroppo le ultime statistiche dell’Unchr sui migranti. Come riportato da Eunews. Nonostante la forte riduzione degli arrivi …
Pubblichiamo da moked.it un intervento di Giuliano Amato sui rischi di un ritorno al razzismo in Italia e in Europa. “Non possiamo rinunciare, se continuiamo …
Arriva dal Colle più alto il monito a non farsi trascinare in una nostalgia per le frontiere nell’Unione Europea. “Vi sono molte cose che contrassegnano …
Il caso migranti non è affatto risolto dopo il vertice di Bruxelles. Anzi, la sensazione è che ciascun paese europeo adotterà una sua strategia portando …
Una bella mini inchiesta di Nicola Mirenzi per HuffPost Italia tenta di fare un primo bilancio della politica di Matteo Salvini, leader incontrastato del governo …
Un accordo fantasma, quello della notte di San Pietro e Paolo, prende il posto di un’intesa concreta. Un’intesa fantasma che salva la faccia ai contendenti …
Nel Mar Mediterraneo si continua a morire e un barcone di 100 persone fa naufragio. Intanto al vertice europeo sui migranti si raggiunge un fragile …
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.