NESSUNO SI SALVA DA SOLO
di Roberto Sommella (tratto dal suo intervento su Milano Finanza) In Europa e nel mercato globale nessuno si salva da solo. In Germania il governo …
di Roberto Sommella (tratto dal suo intervento su Milano Finanza) In Europa e nel mercato globale nessuno si salva da solo. In Germania il governo …
di Roberto Sommella (Dal suo blog su HuffPost) https://www.huffingtonpost.it/entry/i-sovranisti-avanzano-un-po-ovunque-leuropa-sara-meno-europeista_it_5ceb595be4b00356fc245140 L’Europa probabilmente avrà un Parlamento a trazione ortodossa con una maggioranza retta da Popolari, Socialdemocratici e …
Si fa serio lo scontro sui dazi tra Usa e Cina e i mercati tornano a tremare. Pechino ha annunciato che su alcuni beni americani, per …
di Paolo Giannelli La Central Mediterranean Route (CMR) è la via più battuta dai migranti che aspirano a raggiungere l’Europa attraverso il Mar Mediterraneo. …
L’uomo conosce diverse fasi nella sua vita. Anche del tutto opposte. Può essere guerriero e portatore di pace. E’ quello che è capitato a Winston …
(Tratto da https://www.forumdisuguaglianzediversita.org/wp-content/uploads/2019/03/15-proposte-per-la-giustizia-sociale.pdf) Il Forum Disuguaglianze Diversità (ForumDD) è mosso dall’obiettivo di “produrre, promuovere e influenzare proposte per l’azione collettiva e per l’azione pubblica che favoriscano la …
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta (tratta da Start Magazine) Se è vero, come sosteneva Carl Schmitt, che le istituzioni del diritto pubblico europeo non sono …
ROMANO PRODI A RADIORADICALE “Sarà un anno cruciale per l’Europa” dice Romano Prodi in una lunga intervista aRadioRadicale per la trasmissione Spazio transnazionale. Sull’uscita del …
UNIONE MONETARIA, DOV’È LA VITTORIA di Roberto Sommella Semmai servisse avere una conferma di cosa sono capaci i tedeschi basterebbe pensare che dal 1989 …
Pubblichiamo il discorso di Paolo Savona, ministro delle Politiche Europee, alla presentazione del libro Gli arrabbiati di Roberto Sommella Sulla falsariga del discorso di Bruto …
(Dal blog di Roberto Sommella su Huffington Post) A dispetto di quanto si possa pensare, la Commissione europea e l’Italia si fronteggiano sui conti pubblici …
La manovra del governo Conte su cui starebbe arrivando una procedura d’infrazione dalla Unione Europea non fa discutere solo Roma con Bruxelles. Ai sensi degli …
C’è uno spread molto più insidioso di quello sui tassi d’interesse: è il divario crescente tra realtà e conoscenza. Lo ha colto bene, più di …
Lo stato della conoscenza e della formazione in Italia è ai livelli di guardia. Lo si evince dal poderoso Rapporto Istat da cui si evincono …
L’Unione Europea è stata costruita troppo ad immagine e somiglianza del direttorio franco-tedesco quando sembrava che esistesse un futuro solo per i paesi fondatori. Oggi …
(Estratto de Gli Arrabbiati di Roberto Sommella, La Nuova Europa Edizioni) Prenotatelo qui https://www.ibs.it/arrabbiati-prima-guerra-di-secessione-libro-roberto-sommella/e/9788894192704 Se c’è un comune denominatore all’Unione di oggi è la sorda insoddisfazione, la …
Qualche anno fa la Banca d’Italia pubblicò uno studio sulla propensione ad evadere degli italiani. Documentava, dopo varie interviste mirate, che nell’arco di vent’anni, dagli …
La notizia dell’arresto di Domenico Lucano, sindaco di Riace, per favoreggiamento all’immigrazione clandestina ha violentemente riportato sotto i riflettori la questione migratoria. In poche ore, …
Lo spettro che si aggira per l’Europa è ben più di un fantasma. Di certo non è agitato da tanti piccoli Mussolini come vorrebbe far credere il commissario Pierre Moscovici, ma nemmeno …
Tommaso Strada con questo racconto ha vinto il concorso di narrativa breve “Animus Loci: tracce d’Europa nel cuore d’Italia” per la tappa di Ventotene, promosso …
Comunque la si pensi non bisogna regalare Emmanuel Macron ai nazionalisti. Sicuramente il presidente della repubblica francese, in drastico calo di consensi, ha avuto fin qui una condotta ondivaga …
Di Pier Virgilio Dastoli “La linea di divisione fra partiti progressisti e partiti reazionari cade ormai non lungo la linea formale della maggiore o …
Martedi 11 settembre una delegazione della Nuova Europa, composta da cinque adulti e dodici studenti, è stata ricevuta all’Eliseo per consegnare, tramite il primo consigliere …
di Roberto Sommella, presidente della Nuova Europa I governi passano, tutti i governi. Restano le radici europeiste di un paese fondatore come l’Italia, che …
di Roberto Sommella Sembra incredibile. Ci troviamo come nel 1848 a dover scegliere tra Austria, Ungheria e Francia. Se una parte leghista del governo …
Riportiamo di seguito un’interessante analisi di Francesco Maselli per la sua newsletter Marat sul grado di popolarità di Emmanuel Macron in Francia, lo stato delle …
Il progetto Erasmus+ nato nel 2014 da precedenti esperienze in materia di mobilità europea, rappresenta uno dei programmi più ambiziosi della politica comunitaria e si …
Mai sfidare i mercati, non aspettano altro. Quando si vive in un contesto come quello dell’Eurozona, dove il banco può saltare senza un intervento della …
Il forum che si terrà a Roma il 13 ottobre su «Cina e Ue. I nodi politici ed economici nell’orizzonte della “nuova via della seta” …
In una lettera d’intenti firmata oggi, la FAO e l’UE si impegnano a collaborare strettamente al fine di dimezzare gli sprechi alimentari pro capite entro …
Google deve pagare un’ammenda di 2,42 miliardi di EUR per violazione delle norme antitrust dell’UE. A deciderlo è stata la Commissione europea dopo che la …
Nel quadro delle Giornate europee dello sviluppo il Presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, il primo ministro maltese Joseph Muscat, a nome del Consiglio e …
Il Consiglio Europeo raccomanda che l’Italia adotti provvedimenti nel 2017 e nel 2018 al fine di: perseguire la politica di bilancio, in linea con i …
I cittadini dell’UE parlano più di 60 lingue diverse e nonostante la sua diffusione, solo il 38% della popolazione è in grado di comprendere l’inglese. …
In un periodo in cui le cronache riportano crescenti episodi di intolleranza, presentiamo una call della Commissione Europea di prossima pubblicazione (l’uscita del bando è …
Si intravede finalmente la luce in fondo al tunnel per Atene. La Grecia ha raggiunto un accordo preliminare con i creditori che dovrebbe aprire la …
La disoccupazione nell’Eurozona si conferma in marzo al livello più basso degli ultimi 8 anni, ma chi non ha adottato l’euro registra sempre risultati migliori …
Ogni anno, circa 1300 giovani (europei e non) partecipano al programma di tirocinio retribuito offerto dalla Commissione Europea, l’organo esecutivo dell’Unione Europea. Un’occasione di lavorare …
Il programma dell’Unione europea per l’occupazione e l’innovazione sociale mira ad aumentare la coerenza dell’azione dell’UE in materia di occupazione e aree sociali. Con un …
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.